Che succede se vado in autostrada con il 125?
![Che succede se vado in autostrada con il 125?](https://i.ytimg.com/vi/NrX_AXVhOGc/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLC3NNh6r5hnGv8UtSxqSLd_I8nchA)
Che succede se vado in autostrada con il 125?
sanzione in tangenziale e in autostrada con un 125cc. Transitare con un 125 cc in: 1 - tangenziale (se strada extraurbana principale riconoscibile se al suo ingresso c'è il cartello simile a quello delle autostrade ma di colore bleu) = sanzione pecuniaria di euro 33,60, decurtazione di due punti sulla patente.
Dove si può andare con il 125?
I motocicli di cilindrata 125 cc possono circolare su strade extraurbane e quelli di cilindrata 150 cc anche sulle autostrade.
Quanto può fare un 125?
Su un 125 sarà impossibile arrivare ai 50000 km senza aver mai cambiato il pistone o le fasce. I 125 di solito vengono tenuti al massimo 2 anni, poi la maggior parte appena compiono il 18° anno prendono la A e passano a cilindrate superiori.
Quanta strada si può fare con un 125?
Rispondo alla domanda d'apertura: certo, con un 125 si possono fare 600-650 km.
Quali sono le extraurbane principali?
B - STRADA EXTRAURBANA PRINCIPALE: strada a carreggiate indipendenti o separate da spartitraffico invalicabile, ciascuna con almeno due corsie di marcia e banchina pavimentata a destra, priva di intersezioni a raso, con accessi alle proprieta' laterali coordinati, contraddistinta dagli appositi segnali di inizio e fine ...
Quanti km orari fa un 125?
Dopo aver superato l'esame di teoria, si deve quindi essere promossi alla prova pratica di guida, che prevede l'utilizzo di una moto con cilindrata tra i 120 e i 125 cc, cambio manuale e potenza massima di 11 kW, avente velocità massima di almeno 90 km/h.