Come è morto Ettore Scola?

Come è morto Ettore Scola?

Come è morto Ettore Scola?

Il grande regista Ettore Scola è morto nella serata del 19 gennaio, a Roma, dopo un malore che l'aveva colpito la domenica precedente. Scola aveva 84 anni e ha percorso la storia del cinema e quella italiana per mezzo secolo.

Quando è morto Ettore Scola?

19 gennaio 2016 Ettore Scola/Data di morte Ettore Scola (Trevico, 10 maggio 1931 – Roma, 19 gennaio 2016) è stato un regista cinematografico e sceneggiatore italiano. Noto soprattutto per aver diretto film come C'eravamo tanto amati (1974), Brutti, sporchi e cattivi (1976), Una giornata particolare (1977), La terrazza (1980) e La famiglia (1987).

Quanti anni ha Ettore Scola?

Muore all'età di 84 anni nella serata del 19 gennaio 2016 a Roma, nel reparto di cardiochirurgia del Policlinico, dove era ricoverato.

Dove è nato Ettore Scola?

Trevico, Italia Ettore Scola/Luogo di nascita

Che ora è Wikipedia?

Che ora è
SoggettoEttore Scola
SceneggiaturaBeatrice Ravaglioli, Ettore Scola, Silvia Scola
ProduttoreMario e Vittorio Cecchi Gori
Casa di produzioneCecchi Gori Group Cinematografica (Roma), Gaumont, Studioel (Parigi)

Che ora è My movies?

Che ora è
Anno1989
Durata102 minuti
Regia diEttore Scola
AttoriMarcello Mastroianni, Anne Parillaud, Massimo Troisi, Lou Castel, Renato Moretti .
MYmonetro3,23 su 4 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Che ora è colonna sonora?

Che ora è
FotografiaLuciano Tovoli
MontaggioRaimondo Crociani
MusicheArmando Trovajoli
ScenografiaLuciano Ricceri

Che ora è Wiki?

Che ora è
SoggettoEttore Scola
SceneggiaturaBeatrice Ravaglioli, Ettore Scola, Silvia Scola
ProduttoreMario e Vittorio Cecchi Gori
Casa di produzioneCecchi Gori Group Cinematografica (Roma), Gaumont, Studioel (Parigi)

Post correlati: