Come fare il vaccino per la meningite?

Come fare il vaccino per la meningite?

Come fare il vaccino per la meningite?

I vaccini contro la meningite vengono somministrati con un'iniezione intramuscolare. Nei neonati, questa viene effettuata preferibilmente nella regione antero-laterale della coscia, mentre nei bambini più grandi, negli adolescenti e negli adulti nel muscolo deltoide.

Come prenotare vaccino papilloma virus Lombardia?

Vaccinazione anti-HPV Per i minorenni contattare il centro vaccinale 800.893.526 dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30. Per i maggiorenni e con patologie in corso contattare del centro IST 800.896.972 dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 10:30.

Quanto costa il vaccino Hpv in Lombardia?

Per prevenirlo Regione Lombardia ha deciso di mettere a disposizione delle donne che hanno da 13 a 26 anni il vaccino contro il Papilloma Virus, causa frequente di questo tipo di cancro, scontato di oltre il 50%. Tre sono le somministrazioni necessarie ed ogni singola dose ha un costo di circa 170 euro.

Che tipo di vaccino è quello per la meningite?

In particolare, esistono tre tipi di vaccino anti-meningococco: Vaccino coniugato contro il meningococco di sierogruppo C (MenC): è il più frequentemente utilizzato e protegge solo dal sierogruppo C. Vaccino coniugato tetravalente: protegge dai sierogruppi A, C, W e Y.

Come prenotare richiamo antitetanica Lombardia?

- VACCINAZIONI IN GRAVIDANZA (RICHIAMO ANTIDIFTERITE-TETANO-PERTOSSE) RACCOMANDATA PREFERIBILMENTE TRA LA 28° E LA 36° SETTIMANA DI GESTAZIONE. PER PRENOTARE L'APPUNTAMENTO CHIAMARE IL CALL CENTER AL N. VERDE 800.671.671, ATTIVO DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 15.00 DAL LUNEDI' AL VENERDI'.

Post correlati: