Quali sono le patenti di guida?
Quali sono le patenti di guida?
Questi, definiti all'articolo 116 del Codice della Strada, sono infatti la patente A, A1 e A2, la patente B, C, D ed E. Ogni tipo di patente di guida varia, infatti, a seconda del mezzo di trasporto che si vuole guidare e della sua potenza nonché a seconda dell'età del conducente.
Cosa vuol dire patente tipo?
Vediamoli nel dettaglio: Patente Speciale A: consente la guida di tutti i motoveicoli che hanno massa complessiva di 1, 3 Tonnellate; Patente Speciale B: permette la guida di motoveicoli, ad esclusione dei motocicli e di autoveicoli con massa complessiva che non supera i 3,5 tonnellate.
Quanto costa avere tutte le patenti?
Tariffe patenti
Corso | Descrizione | Tariffa |
---|---|---|
Patente A1 | iscrizione, corso teoria, presentazione esami teoria e guida (compreso 2 lezioni da 40 minuti su motociclo) (1) (2) | € 420 |
Patente B | iscrizione, corso teoria, presentazione esami teoria e guida (escluse 6 ore di guida obbligatorie su autovettura) (1) (2) | €450.82 |
Quali sono le patenti superiori?
Le patenti di categoria superiore sono le patenti C1, C, D1 e D. Le patenti C1 e C sono le patenti dei camionisti, quelle che permettono di guidare autocarri per trasporto cose, mentre le patenti D1 e D sono quelle degli autisti di autobus.
Che cosa posso guidare con la patente B?
La patente B consente di guidare non solo autoveicoli sotto le 3,5 tonnellate ma anche camper, autocarri e macchine operatrici che non superino le 3,5 tonnellate, macchine agricole e motocicli con cilindrata pari a 125 cc.