Cosa significa a se stanti?
                                    Cosa significa a se stanti?
A agg. || A sé stante, che è distinto, separato dagli altri: questo è un discorso a sé s. || Seduta stante, mentre la seduta è in corso; fig.
Qual è la forma della voce verbale stante?
Stante è una forma del verbo stare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di stare. Stante è un aggettivo qualificativo.
Che verbo È aveva?
| Indicativo | ||
|---|---|---|
| Egli | ha | aveva | 
| Noi | abbiamo | avevamo | 
| Voi | avete | avevate | 
| Essi | hanno | avevano | 
Che cosa è il boccaporto?
di bocca e porto3, per alteraz. della forma più ant. boccaporta (v.)]. – Ognuna delle grandi aperture praticate nei ponti delle navi, per dare accesso alle stive del carico o ad altri locali interni, munite di solito di un'efficiente chiusura ermetica.
Chi è l avventore?
-trice) [dal lat. adventor -oris «ospite», der. di advenire «arrivare»]. – Chi va a far compere in una bottega, o prende posto in un locale pubblico, sia d'abitudine sia anche occasionalmente: c'era una folla d'avventori nel bar; negozio, trattoria che ha molti a.; è un oste che tratta bene i suoi avventori.















