Qual è il femminile di presidente?
Qual è il femminile di presidente?
La forma presidentessa è ormai usata quasi esclusivam. per indicare, in tono scherz., la moglie di un presidente.
Perché è preferibile dire la presidente al posto di La presidentessa?
Secondo l'Accademia della Crusca, i termini presidente o presidentessa riferiti a una donna possono essere usati entrambi e non rientrano nell'errore, perché appartenenti a quei nomi che esulano dall'appartenenza precisa a un genere.
Qual è il femminile di artista?
Sostantivo
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | artista | artisti |
femminile | artista | artiste |
Qual è il femminile di oste?
ostéssa s. f. [femm. di oste1]. – Donna che gestisce un'osteria, o moglie di un oste: sul pianerottolo della scala, chiamò l'ostessa (Manzoni), l'o.
Come ci si rivolge al sindaco donna?
Chi scrive sindaca adopera con efficacia le risorse flessive messe tranquillamente a disposizione dalla nostra lingua: sindaco/sindaca, avvocato/avvocata, postino/postina, ecc. seguono la normale alternanza nominale di genere maschile/femminile, espressa attraverso le uscite -o e -a.
Qual è il femminile di Doge?
Il settore dei nomi di genere mobile è ricco di eccezioni, come doge/dogaressa, dio/dea, re/regina o abate/badessa: per questo motivo, nell'impossibilità di mandare a mente tutti i possibili femminili, conviene sempre fare riferimento a un dizionario sufficientemente aggiornato.
Chi è il vero artista?
Con artista si indica generalmente una persona la cui attività si esprime nel campo dell'arte. Nel senso più ampio l'artista è una persona che esprime la sua personalità attraverso un mezzo che può essere un'arte figurativa o performativa. La parola viene usata anche come sinonimo di creativo.
Come si dice Marchese al femminile?
marchéṡa s. f. [femm. di marchese1]. – 1. Signora di un marchesato, o moglie di un nobile che ha il titolo di marchese.