Qual è il contrario di boreale?

Qual è il contrario di boreale?
- 1. [appartenente al nord o relativo al nord] ≈ artico, nordico, settentrionale. ↔ antartico, australe, meridionale. Espressioni: aurora boreale → □.
Che cosa significa boreale in geografia?
tardo borealis, der. di boreas «borea»]. – Appartenente o proveniente dal nord, settentrionale: venti b., che spirano da settentrione; emisfero b., l'emisfero terrestre compreso fra l'equatore e il polo nord, e il corrispondente emisfero celeste (opposto all'emisfero australe); aurora b., v.
Che cosa vuol dire emisfero boreale?
L'emisfero boreale anche detto emisfero nord o emisfero settentrionale è la calotta semisferica del globo terrestre posta a nord dell'equatore, quindi con latitudine N. L'altra metà del globo è detta emisfero australe.
Cosa indicano gli emisferi australe e boreale?
- l'emisfero a nord dell'equatore, ossia l'emisfero che contiene il polo nord, è detto emisfero settentrionale o emisfero boreale; - l'emisfero a sud dell'equatore, cioè l'emisfero che contiene il polo sud, si dice emisfero meridionale o emisfero australe.
Quanti e quali sono gli emisferi?
L'equatore terrestre divide la sfera terrestre in due emisferi celesti: quello nord e quello sud.
Come si definisce l'equatore?
terrestre(o equatore) Circonferenza massima terrestre equidistante dai due poli, e, per definizione, il luogo dei punti della superficie terrestre a latitudine geografica nulla. L'e. misura/">misura 40.076 km e divide la Terra in due emisferi: emisfero boreale (con il Polo Nord) ed emisfero australe (con il Polo Sud).
Quali sono gli emisferi della Terra?
Nord e sud In geografia si definisce emisfero boreale, emisfero settentrionale o emisfero nord di un corpo celeste la calotta sferica che va dal suo equatore al suo polo nord, mentre invece l'emisfero australe, emisfero meridionale o emisfero sud è quella che va dall'equatore al polo sud.
Come si chiamano i 2 emisferi?
L'equatore divide la terra in due parti uguali che si chiamano emisferi: l'emisfero nord o emisfero boreale o emisfero settentrionale e l'emisfero sud o emisfero australe o emisfero meridionale. L'equatore è la circonferenza massima, cioè più grande, della Terra.