Cosa serve per diventare un personal trainer?
![Cosa serve per diventare un personal trainer?](https://i.ytimg.com/vi/QtXwBxCf2nU/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLCXZQfryp2x8U59tPNPi53T_9qs2A)
Cosa serve per diventare un personal trainer?
Per quel che riguarda il percorso universitario, è ideale iscriversi a un corso di laurea triennale in scienze motorie e dello sport, per poi passare alla magistrale in scienze e tecniche avanzate dello sport o in scienze e tecniche avanzate delle attività motorie.
Quanto dura corso personal trainer?
92 ore suddivise tra: 60 ore di lezioni on-line in live streaming durante le quali è possibile interagire e porre domande al docente.
Chi è il personal trainer?
Il personal trainer, dunque, è un professionista completo che si occupa di aiutare il cliente a raggiungere gli obiettivi di forma fisica prefissati attraverso un'attenta analisi delle sue peculiarità e dei suoi bisogni.
Quante sedute con personal trainer?
Di regola, all'inizio di un percorso di fitness si può cominciare con 2 volte a settimana, salendo a 3 dopo un adeguato periodo di consolidamento del workout. Un aspirante atleta può arrivare persino a 6 giorni a settimana, ma è necessario garantirsi tempi di riposo validi.
Quanto costa farsi seguire da un personal trainer on line?
In questo caso, generalmente, il personal trainer online chiede una cifra fissa mensile che oscilla dai Euro circa (in alcuni casi meno, in altri di più).
Cosa serve per diventare istruttore fitness?
Le strade da percorrere per diventare istruttore di fitness
- Conseguire una Laurea in Scienze Motorie, che può essere triennale e/o specialistica.
- Partecipare a Corsi di Formazione Fitness tramite Accademie, Scuole o Società affiliate agli enti di promozione sportiva, riconosciuti dal Coni.
Come prendere i brevetti al Coni?
La laurea in SCIENZE MOTORIE è il gradino più importante per affrontare successivamente tutta la formazione possibile. Per diventare istruttori di una disciplina Sportiva bisogna intraprendere un percorso formativo organizzato dalle Federazioni Sportive Nazionali ed Enti riconosciute dal CONI o altri Enti equiparati.