Come si calcola il diritto camerale 2021?

Come si calcola il diritto camerale 2021?

Come si calcola il diritto camerale 2021?

In caso di omesso o tardivo versamento del diritto camerale 2021 la sanzione dovuta è compresa tra il per cento dell'importo dovuto....
Scaglioni di fatturato da euro a euroImporto da versare
da 0,.000,00Euro 200,00
da 100.000,.000,00Euro 200,00 + 0,015 per cento

Come si calcola il diritto camerale?

L'impresa dovrà versare Euro 1.579,00 alla CCIAA di Pistoia-Prato, codice Ente PO (oppure, 1.585,32 con lo 0,40%)....Esempio 5.
Descrizione calcoloEuro
- da 250.000,.000,00 con aliquota 0,013%:32,50000
- da 500.000,00 a 1.000.000,00 con aliquota 0,010%:50,00000

Che cos'è il codice tributo 3850?

Si tratta della sequenza di cifre da indicare nel modello F24 per il versamento del diritto camerale. La sezione di riferimento in cui inserirlo è “Imu e altri tributi locali”. Il codice tributo 3850 è la sequenza di cifre da inserire nel modello F24 per il versamento del diritto camerale.

Quando si paga il diritto annuale alla Camera di Commercio?

Scadenza ordinaria per il versamento entro il 30 giugno 2020 per il versamento senza 0,40%. oppure entro il 30 luglio 2020 per il versamento con 0,40% (anche in caso di compensazione con altri tributi, c.d. "F24 a saldo zero", il diritto annuale deve essere maggiorato dello 0,40%).

Cosa succede se non si paga il diritto camerale?

Nei casi di omesso, tardato o incompleto versamento del diritto annuale la Camera di Commercio avvia le procedure di recupero applicando una sanzione amministrativa tributaria variabile dal 10% al 30% dell'importo dovuto.

Quanto si paga per la Camera di Commercio?

Imprese iscritte che versano un importo fisso
Tipo di impresaImporto da pagare
Imprese individuali iscritte o annotate nella sezione speciale (piccoli imprenditori, artigiani, coltivatori diretti e imprenditori agricoli)€ 53,00
Imprese individuali iscritte nella sezione ordinaria del Registro Imprese€ 120,00

Post correlati: