Come sono le chiese dei protestanti?
Sommario
Come sono le chiese dei protestanti?
Il culto protestante non viene praticato esclusivamente in una chiesa o in un tempio, che non viene considerato come un edificio sacro, ma come un luogo dove si riunisce la comunità. Nelle chiese protestanti che celebrano la Santa Cena non c'è nessun aspetto sacrificale, in contrasto con la messa cattolica.
Come si chiama la chiesa dei protestanti?
Le chiese appartenenti a questa famiglia preferiscono essere chiamate semplicemente "evangeliche", o "chiese della Confessione di Augusta", tanto più che Lutero stesso aveva vietato di dare il suo nome alle comunità ispirate dal suo pensiero, tuttavia la dizione "Chiesa luterana" è ormai entrata nell'uso comune. «(...)
Come celebrano la confessione i protestanti?
Confessione nel Protestantesimo Tuttavia nella maggior parte delle chiese protestanti, durante la celebrazione del culto, si formula una preghiera di confessione dei peccati. Nella tradizione anglicana, la confessione e l'assoluzione avvengono in forma collettiva durante la celebrazione dell'Eucaristia.
Cosa manca nelle Chiese protestanti?
I protestanti credono che soltanto la Bibbia sia la testimonianza e la fonte della rivelazione di Dio all'umanità. Non riconoscono né le regole della chiesa cattolica, né il Papa. ... L'unico punto di riferimento per i protestanti è la Bibbia..
Qual è la differenza tra transustanziazione e Consustanziazione?
Differisce dalla transustanziazione poiché quest'ultima afferma invece la reale conversione di tutta la sostanza del pane nella sostanza del corpo di Cristo, e di tutta la sostanza del vino nella sostanza del suo sangue.
Cosa si dice quando ci si confessa?
Entra nel confessionale. Il prete non ti tratterà in modo diverso in ogni caso. Fatti il segno della croce appena lui te lo dice e recita: "Mi perdoni Padre, perché ho peccato. Sono passati (X) dalla mia ultima confessione." Questa è la frase standard. Tuttavia, se ti siedi e saluti va bene comunque.
Quando si battezzano i protestanti?
Quasi tutte le Chiese cristiane praticano il battesimo dei neonati e dei bambini (oltre, ovviamente, quello degli adulti convertiti), con l'eccezione di alcune denominazioni protestanti come gli anabattisti, i battisti, i pentecostali, e altri gruppi come Testimoni di Geova, mormoni e avventisti del 7º giorno che ...