Qual è la parte più bella di Pantelleria?

Qual è la parte più bella di Pantelleria?

Qual è la parte più bella di Pantelleria?

Cala levante Considerata forse la più bella di Pantelleria, Cala levante è un piccolo litorale delimitato a sud dall'Arco dell'Elefante e a nord dal Faraglione di Punta Tracino.

Per cosa è famosa Pantelleria?

Pantelleria è ricca anche dal punto di vista gastronomico, famosa soprattutto per i capperi IGP, esportati in tutto il mondo, e il Passito, un vino dolce da dessert ricavato esclusivamente dall'uva di Zibibbo coltivata sull'isola attraverso un metodo di essiccazione naturale.

Cosa vedere a Pantelleria centro?

Pantelleria: Cosa Vedere, Fare e Sapere

  • Specchio di Venere.
  • Arco dell'Elefante.
  • Parco Archeologico dei Sesi.
  • Laghetto delle Ondine.
  • Balata dei Turchi.
  • Favare.
  • Cala Tramontana.
  • Giardini Panteschi.

Dove è meglio soggiornare a Pantelleria?

I MIGLIORI HOTEL DOVE ALLOGGIARE A PANTELLERIA

  • Mursia E Cossyra Hotel. Contrada Mursia, 91017. ...
  • Dammusi Sciuvechi Resort. Loc. ...
  • Residence Sotto le Stelle. Via Cossyra 39/A, 91017, Sicilia, Italia. ...
  • Dammuso Sant'Anna. Località Sant'Anna, 91017 Pantelleria, Italia. ...
  • Resort Acropoli. Via Madonna della Margana 83,85,87 | Località S.

In quale zona alloggiare a Pantelleria?

Dormire a Pantelleria

  • Agriturismo La Cala Cottone. Indirizzo Strada Perimetrale Est. ...
  • Agriturismo Pineda. Indirizzo C.da Mursia. ...
  • Agriturismo Zinedi. Indirizzo Loc. ...
  • Azienda Agricola Minardi. Indirizzo C.da Karuscia. ...
  • I Dammusi del Cortiglio. Indirizzo C.da Karebbi. ...
  • La Casa dei Fiori. ...
  • Tenuta Borgia. ...
  • Zibibbo d'Oro.

Cosa si può fare a Pantelleria?

I due locali di "vita notturna" sono l'Oxidiana, unica discoteca dell'isola, in zona Mursia e l'Altamarea, in zona Porto di Scauri. Se verranno organizzate serate particolari troverai le locandine sparse per i bar del lungomare.

Come è Pantelleria?

Pantelleria è un'isola viva: al suo interno forze vulcaniche si muovono, si mescolano, si trasformano e si uniscono agli altri elementi: all'acqua del mare, formando le piscine naturali di acqua calda; alla terra, nei vulcanelli di fango delle favare; all'aria col suo respiro.

Qual è l'isola italiana più vicina all'africa?

Lampedusa Pur non essendo il punto più meridionale d'Italia, primato che appartiene a Lampedusa, è il territorio dello Stato più vicino all'Africa, dalla quale la separano solo 70 km, Capo Bon in Tunisia (solitamente visibile ad occhio nudo dall'isola).

Chi abita a Pantelleria?

Pantelleria
Pantelleria comune
Nome abitantiPanteschi
Patronosan Fortunato, santa Cristina, Madonna della Margana, san Gaetano
Giorno festivo16 ottobre
Cartografia

Post correlati: