Perché mi fa male il collo davanti?
Sommario
- Perché mi fa male il collo davanti?
- Perché fanno male le vene del collo?
- Cosa c'è alla base del collo?
- Perché mi brucia il collo?
- Quando giro il collo mi fa male?
- Come si chiama il nervo del collo?
- Come si chiama la parte davanti del collo?
- Qual è il dolore nella parte anteriore del collo?
- Cosa accade con il dolore muscolo scheletrico del collo?
- Quali sono le Red Flag per il dolore al collo?
Perché mi fa male il collo davanti?
Talvolta, il dolore al collo è associato a lesioni traumatiche alla colonna vertebrale (es. colpo di frusta), a contratture o spasmi della muscolatura (torcicollo), a posture errate assunte nel corso della giornata o quando si dorme, o ancora a sovraccarichi eccessivi e ripetuti sui muscoli del collo.
Perché fanno male le vene del collo?
Il rigonfiamento bilaterale delle vene del collo si può riscontrare in caso di insufficienza cardiaca destra (cuore polmonare), condizione che determina la dilatazione e la disfunzione del ventricolo destro. Altre possibili cause comprendono: infarto miocardico acuto, tumori cardiaci (es. mixoma), valvulopatie (es.
Cosa c'è alla base del collo?
La testa è sostenuta dalla base del collo e dal dorso, ecco perché queste parti comunemente causano il dolore. Le tre vertebre superiori del collo servono per la maggior parte dei movimenti del collo e della testa; quelle inferiori e quelle dorsali creano una struttura di sostegno per la testa su cui si appoggia.
Perché mi brucia il collo?
La causa più comune della cervicobrachialgia è la compressione di un nervo cervicale nel punto di uscita dal canale cervicale a causa di un'ernia discale cervicale o in conseguenza dalla stenosi (restringimento) di uno o più forami di coniugazione, oppure da un'associazione delle due cause.
Quando giro il collo mi fa male?
Il torcicollo è una contrazione anomala ed involontaria (spasmo) dei muscoli cervicali che causa la comparsa di un dolore acuto che si fa più intenso ad ogni tentativo di girare la testa verso destra o verso sinistra ed è accompagnato da una certa rigidità del collo e delle spalle e talvolta anche da mal di testa.
Come si chiama il nervo del collo?
Il nervo cervicale trasverso (o nervo cutaneo trasverso del collo) è un nervo cutaneo che origina dall'ansa cervicale media del plesso cervicale. È costituito da fibre provenienti da C2 e C3.
Come si chiama la parte davanti del collo?
La laringe è adiacente, in ciascun lato, a una fascia tubolare (detta guaina carotidea) che contiene al suo interno l'arteria carotide comu- ne, la vena giugulare interna e, al di dietro di queste due strutture, il nervo vago (X nervo cranico).
Qual è il dolore nella parte anteriore del collo?
- Dolore nella parte anteriore del collo. Il collo sostiene il peso del cranio e del cervello - di solito circa 12 chili. I muscoli che controllano il movimento della testa tutto conducono attraverso il collo alle spalle, schiena e torace. Quando si verifica il dolore al collo, il movimento, la vista, e le abilità cognitive sono tutti influenzati.
Cosa accade con il dolore muscolo scheletrico del collo?
- La maggior parte dei casi di dolore muscolo scheletrico del collo è dovuto alla rigidità della sua muscolatura. Quello che accade è che le varie strutture si irritano leggermente creando una rete di fastidi che diventano dolore e provocano l’indurimento dei muscoli con conseguente difficoltà a fare determinati movimenti.
Quali sono le Red Flag per il dolore al collo?
- La regola base che si dovrebbe seguire è che siano presenti 3 specifiche Red Flag riguardo al dolore al collo per andare da un medico: Il dolore dura da più di 6 settimane, Il dolore è intenso e resta costante o, addirittura, tende a peggiorare (ma comunque non migliora). È presente un’altra delle Red Flag che vedremo nella lista più sotto.