Come attivare PIN 16 cifre Inps?

Come attivare PIN 16 cifre Inps?

Come attivare PIN 16 cifre Inps?

Richiederlo agli sportelli della sede Inps più vicina a te. Direttamente online sul sito inps.it dove è possibile attivare la procedura Pin Online e di procedere all'identificazione seguendo il processo telematico. Attraverso il Contact Center dell'Inps e l'aiuto di un operatore.

Come entrare nel sito INPS con il proprio PIN?

Per entrare nel tuo account INPS, collegati al sito Internet dell'ente, clicca sulla voce Entra in MyINPS situata nella barra di navigazione superiore e clicca sulla scheda PIN, per visualizzare il giusto modulo d'accesso.

Come accedere all'app INPS?

Per accedere ai servizi INPS, bisogna entrare nella pagina principale dell'Istituto. Da qui, si deve cliccare sul pulsante Entra in MyINPS e selezionare la voce SPID. A questo punto, l'utente può cliccare sul pulsante “Entra con SPID” e selezionare dalla tendina menu il proprio Identity Provider.

Come fare per registrarsi al sito INPS?

Per accedere ai servizi previdenziali è possibile effettuare un'iscrizione online sul portale INPS. Quest'iscrizione può essere fatta in modo telematico tramite il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) oppure con la Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

Qual è il pin del Istituto nazionale della previdenza sociale?

  • INPS - Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. Se hai smarrito il tuo PIN, usa la funzione "Ripristina PIN": per identificarti, inserisci codice fiscale e due recapiti forniti nella richiesta del PIN o aggiornati successivamente.

Qual è il codice personale dell'INPS?

  • Il PIN è il codice personale che ti consente di accedere ai servizi telematizzati dell'INPS. Il PIN iniziale è composto da 16 caratteri.

Come ottenere e gestire il pin?

  • Consulta come ottenere e gestire il PIN. Se hai smarrito il tuo PIN, usa la funzione "Ripristina PIN": per identificarti, inserisci codice fiscale e due recapiti forniti nella richiesta del PIN o aggiornati successivamente. I primi 8 caratteri del PIN iniziale ti sono inviati a un recapito e i secondi all'altro.

Come si può accedere ai servizi online INPS?

  • Al primo utilizzo, il PIN iniziale di 16 caratteri viene sostituito con uno di 8 caratteri, da conservare per i successivi utilizzi. Attenzione: è possibile accedere ai servizi online INPS anche tramite le credenziali SPID, almeno di livello 2, la Carta di identità elettronica 3.0 (CIE) o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

Post correlati: