Per cosa veniva usato il papiro?
Sommario
- Per cosa veniva usato il papiro?
- Che origini ha il papiro?
- Come si coltiva il papiro?
- Perché il papiro era una pianta tuttofare?
- Cosa simboleggia il papiro?
- Dove veniva coltivato il papiro?
- Cosa si fa con il papiro?
- Qual è la storia del papiro?
- Qual è il Papiro dei re?
- Quali erano le dimensioni dei fogli di papiro?
Per cosa veniva usato il papiro?
Alcune parti, come il fusto e le radici, erano utilizzate come alimento, sia crude sia cotte. Con il fusto si fabbricavano anche numerosi oggetti: corde, ceste, mobili, calzature e persino imbarcazioni. Ma, soprattutto, il supporto per la scrittura conosciuto ancor oggi come papiro e che gli egizi chiamavano ouadj.
Che origini ha il papiro?
La storia del papiro è antichissima: prodotto per la prima volta nell' antico Egitto intorno al IV millennio a.C., i più antichi resti di fogli di papiro sono stati trovati nell' antico porto diWadi al-Jarf sul Mar Rosso e descrivono l'ultimo anno di costruzione della Grande Piramide di Giza.
Come si coltiva il papiro?
Il terriccio deve essere di pomice e ghiaia, essenziale per far sì che l'acqua non ristagni e non faccia marcire il papiro. Il papiro va concimato ogni quindici giorni – solamente in estate – con fertilizzante liquido. La sua fioritura, invece, avviene a luglio e termina all'inizio dell'autunno.
Perché il papiro era una pianta tuttofare?
In Egitto, il papiro era infatti ben più che un materiale per la scrittura: lo stelo della pianta si prestava ad innumerevoli utilizzi come materiale per la produzione di contenitori, cordame, sandali e stuoie intrecciate.
Cosa simboleggia il papiro?
Il papiro presso gli antichi egizi era, in assoluto, il simbolo della gestazione, della gioia e della giovinezza. Aveva però anche altri significati distinti a seconda di come si trovava e come veniva utilizzato: lo svolgerlo significava evoluzione, conoscenza; l'avvolgerlo involuzione, segreto.
Dove veniva coltivato il papiro?
L'Egitto, come detto sopra, ebbe nell'antichità l'esclusiva della produzione di carta di papiro grazie alla coltivazione della pianta lungo le rive del fiume Nilo.
Cosa si fa con il papiro?
Oggi il papiro viene coltivato soprattutto a scopo ornamentale, ma nell'Antico Egitto aveva molteplici usi tecnici: il midollo era usato come alimento e fonte di fibre tessili, i fiori per farne ghirlande, il rizoma come combustibile e le parti più robuste (radici e fusto) per pentole, utensili, calzature, sartiame se ...
Qual è la storia del papiro?
- La storia del papiro è antichissima: prodotto per la prima volta nell’ antico Egitto intorno al IV millennio a.C., i più antichi resti di fogli di papiro sono stati trovati nell’ antico porto diWadi al-Jarf sul Mar Rosso e descrivono l’ultimo anno di costruzione della Grande Piramide di Giza.
Qual è il Papiro dei re?
- Il Papiro dei Re, conosciuto anche come "Canone regio" o "Lista Reale", oppure "Papiro di Torino", è un documento risalente alla XIX dinastia egizia, probabilmente durante il regno di Ramses II (1290 a.C. – 1224 a.C.), redatto in ieratico, che riporta, oltre a una introduzione sui re divini e semidivini del Periodo predinastico dell'Egitto ...
Quali erano le dimensioni dei fogli di papiro?
- Le dimensioni dei fogli di papiro variavano a seconda delle epoche. Durante il Medio Regno il foglio standard era largo tra i 38 e i 42 centimetri ed era alto tra i 42 e i 48. Le misure si ridussero nel Nuovo Regno, quando la larghezza del foglio passò a 16-20 centimetri e l’altezza a 30-33.