Quali sono i pianeti extrasolari?
Quali sono i pianeti extrasolari?
Esistono alcuni casi sporadici di nomi dati ad alcuni pianeti extrasolari, come Osiris (HD 209458 b), Bellerophon (51 Pegasi b), e Matusalemme (PSR B1620-26 b).
Quanti pianeti scoperti?
Finora, in totale, i pianeti individuati e confermati sono 3500. Ma ce ne sono miliardi là fuori, e miliardi sono forse quelli che hanno caratteristiche simili alla Terra. E se sono alla “giusta distanza” dalla propria stella può significare acqua liquida sulla superficie e, forse, la presenza di vita.
Cosa si intende per esopianeta?
Nel Sistema Solare vi sono otto pianeti che orbitano intorno alla stella più vicina, il Sole. Sapevate, però, che nello spazio esistono moltissimi altri pianeti che orbitano intorno alle stelle che vediamo di notte? Sono i pianeti extrasolari, chiamati anche esopianeti.
Qual è il pianeta conosciuto più grande?
Parlando di veri e propri pianeti, il più grande del nostro sistema solare è Giove, sia per quanto riguarda la massa (pesa, infatti, la bellezza di 1,89 kg), che il volume (con i suoi 1,431 km3), che la superficie (6,14 km2).
Come si trovano gli esopianeti?
Il modo più efficace per individuare gli esopianeti è il “metodo del transito”. Se osservando al telescopio la luce di una stella vediamo che diminuisce a intervalli regolari, forse un pianeta le orbita attorno: abbiamo un candidato esopianeta!
Quando fu scoperto il primo esopianeta?
Nel 1995 Michel Mayor e Didier Queloz, due astronomi appartenenti all'Osservatorio di Ginevra, annunciarono la scoperta del primo pianeta extra-solare. Ruota attorno a 51 Pegasi, una stella al limite della visibilità a occhio nudo che si trova nella costellazione di Pegaso.