Quali sono le correnti a getto?

Quali sono le correnti a getto?

Quali sono le correnti a getto?

Le correnti a getto (o jet streams) sono venti molto intensi presenti ai limite della troposfera (8-12Km di altezza) che circumnavigano tutto il pianeta Terra in senso longitudinale. Queste 'super-correnti' possono raggiungere una velocità di 150-250 Km/h, una larghezza di 150-500 Km e uno spessore verticale di 3,5 Km.

Come si originano le correnti a getto?

Corrente atmosferica spazialmente concentrata e di forte intensità che si forma nella parte superiore della troposfera, nella zona di confluenza di masse d'aria con caratteristiche termiche diverse. Il movimento delle correnti a getto è legato al movimento delle onde di pressione o di Rossby in cui sono immerse.

Quante sono le correnti a getto?

Ogni emisfero è caratterizzato da due correnti a getto, una principale sulla fascia subtropicale e l'altra secondaria sulla fascia subpolare.

Quante correnti a getto sono presenti nell'emisfero boreale?

Nell'emisfero boreale le due correnti a getto maggiori, che soffiano da ovest a est, si trovano sul confine tra le cellule polari e quelle temperate. Una terza corrente spira da est. Nell'emisfero australe ci sono solo due flussi a getto, provenienti da ovest.

Dove soffiano le correnti a getto?

Influenze meteorologiche e climatiche La corrente a getto subtropicale e quella orientale influenzano la struttura dei monsoni.

Che andamento ha la corrente a getto subtropicale?

La corrente a getto subtropicale è quasi rettilinea e in inverno si avvicina all'equatore mentre d'estate si sposta verso il polo. calda che si estendono verso i poli. Quando l'aria arriva nei pressi della saccatura, scendendo verso l'equatore è costretta a rallentare per curvare e risalire verso il polo.

Come si forma la cella di Hadley?

LA CELLA DI HADLEY - Si estende dalla fascia equatoriale a quella tropicale. ... A causa del riscaldamento solare si crea una corrente ascensionale calda che lascia in basso una zona di bassa pressione, detta calma equatoriale, nei pressi dell'equatore ( latitudine 0° ).

Perché ai tropici c'è alta pressione?

È caratterizzata da alta pressione al suolo sul polo come conseguenza dell'aria più fredda in virtù della minore insolazione, la quale genera un flusso al suolo diretto verso sud-ovest (ovvero con componente orientale) nell'emisfero settentrionale e nord-ovest in quello meridionale dove, in corrispondenza del circolo ...

Che tipo di venti sono gli alisei?

Gli alisei sono venti, regolari in direzione e costanti in intensità, appartenenti alla Cella di Hadley cioè alla cella di circolazione atmosferica posta nella fascia intertropicale e che è una delle tre macrocelle di circolazione di cui si compone la circolazione atmosferica.

Come è la pressione atmosferica all'equatore?

Nell'alta troposfera le aree di bassa e alta pressione si invertono. Ad esempio, l'alta troposfera sopra l'equatore è caratterizzata da alta pressione, mentre in bassa quota si registra una situazione di bassa pressione. Allo stesso modo, nella troposfera sopra i poli si verifica una situazione di bassa pressione.

Post correlati: