Quando scade l annualità dell'assicurazione ci sono i 15 giorni?

Quando scade l annualità dell'assicurazione ci sono i 15 giorni?

Quando scade l annualità dell'assicurazione ci sono i 15 giorni?

La polizza auto ha una data di decorrenza, il momento a partire dal quale scatta la copertura, e una data di scadenza, il momento in cui la copertura cessa a cui vanno aggiunti i 15 giorni di tolleranza.

Cosa succede se ti ferma la polizia con assicurazione scaduta?

L'articolo 193 del Codice della Strada impone a tutti i guidatori di essere in regola con la polizza RC Auto: chi circola senza copertura (o con l'assicurazione scaduta) è soggetto, in caso di controllo da parte delle forze dell'ordine, ad una sanzione che varia dagli 866 ai 3.464 euro.

Cosa succede se ti trovano con l'assicurazione scaduta?

In caso di auto trovata in circolazione senza assicurazione – o meglio, con l'assicurazione scaduta da almeno 15 giorni – scatta la sanzione pecuniaria da 849 a 3.396 euro [2].

Quanto sei coperti dopo la scadenza dell'assicurazione?

Assicurazione scaduta, per quanto posso circolare? Dopo la data di scadenza annuale dell'assicurazione esiste un periodo di copertura di 15 giorni. Fino allo scorso anno, grazie al Decreto Cura Italia, il periodo di copertura è stato di 30 giorni a causa dell'emergenza COVID-19.

Cosa succede se guido una macchina senza assicurazione?

Il guidatore “sorpreso” dai vigili urbani o dalla polizia, senza assicurazione, è soggetto: a una multa da euro 841 a euro 3.287. La sanzione è ridotta a 1/4 se l'asiscurazione è scaduta da 15 giorni o meno, oppure se entro 30 giorni dalla contestazione, il proprietario decide di demolire l'auto.

Quando scatta la multa dopo 30 giorni dalla scadenza del contratto di assicurazione?

  • La multa scatta dopo 30 giorni dalla scadenza del contratto di assicurazione, ossia dopo 15 giorni dal periodo di ultrattività quindicinale della polizza.

Quali sono i 15 giorni di validità della polizza auto?

  • Per l’assicurazione auto ci sono 15 giorni di efficacia dopo la scadenza, poi scatta la multa. Nel caso d'un ritardo nel riassicurarsi la polizza auto infatti gode ancora di alcuni giorni di validità ma attenzione perché i 15 giorni si riferiscono ad un polizza che ha durata annuale.

Quanto dura il contratto di assicurazione con l’auto?

  • In altre parole, nonostante il contratto di assicurazione sia scaduto, per i successivi 15 giorni è ugualmente possibile circolare con l’auto senza correre il rischio di multe; inoltre gli eventuali incidenti stradali avvenuti durante tale periodo saranno comunque coperti dall’assicurazione che, pertanto, pagherà l’eventuale danneggiato.

Post correlati: