Come cadde il governo Renzi?

Come cadde il governo Renzi?
Il governo Renzi è stato il sessantatreesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il secondo della XVII legislatura, il quarto governo presieduto da un non parlamentare. ... Preso atto dell'esito sfavorevole del referendum costituzionale del 4 dicembre 2016, il Governo rassegnò le dimissioni tre giorni dopo.
Come mai letta ha dato le dimissioni?
Il governo Letta è stato il sessantaduesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della XVII legislatura. ... Si dimise il 14 febbraio 2014, il giorno dopo che la Direzione Nazionale del Partito Democratico aveva rilevato «la necessità e l'urgenza di aprire una fase nuova, con un nuovo esecutivo».
Quando cade il governo Conte bis?
Governo Conte II | |
---|---|
Giuramento | 5 settembre 2019 |
Dimissioni | 26 gennaio 2021 |
Governo successivo | Draghi 13 febbraio 2021 |
Conte I Draghi |
Che fine a fatto Enrico Letta?
È stato Ministro per le politiche comunitarie tra il 19 durante il Governo D'Alema I, quindi Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato durante i Governi D'Alema II e Amato II dal 19 e Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri durante il Governo Prodi II ...
Quando è caduto il governo Conte?
Il governo Conte I è stato il sessantacinquesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della XVIII legislatura, il quinto governo della Repubblica guidato da un non parlamentare. È rimasto in carica dal 1º giugno 2018 al 5 settembre 2019, per un totale di 461 giorni, ovvero 1 anno, 3 mesi e 4 giorni.