Come scaricare i contributi lavoratori domestici?

Come scaricare i contributi lavoratori domestici?

Come scaricare i contributi lavoratori domestici?

I contributi INPS versati agli istituti previdenziali trimestralmente per le colf, donne di servizio, tate, baby sitter, badanti o assistenti domestici possono essere portate in detrazione dalle tasse IRPEF indicate nella dichiarazione dei redditi 730, Modello redditi PF o Modello Unico.

Quando si pagano i contributi Inps 2021?

Il 16 novembre scade il termine per il pagamento dei contributi INPS sul minimale per artigiani e commercianti (3° trimestre 2021). Il pagamento va effettuato esclusivamente attraverso il modello unificato F24.

Come si scaricano i contributi Inps?

Pertanto, la procedura per scaricare i contributi da versare tramite il modello F24 per artigiani e commercianti va fatta interamente sul sito Inps. Dal sito ufficiale è necessario accedere alla sezione “Entra in MyINPS” e inserire il codice fiscale e il Pin.

Come si calcolano i contributi trimestrali colf?

Per calcolare i contributi da versare devi moltiplicare la quota contributi riferita al tuo stipendio orario per il numero di ore lavorate nel trimestre. Calcolo dei contributi: Quota contributi a carico del datore di lavoro: 1, ore = 142,00 € Quota contributi a tuo carico: 0, ore = 36,00 €

Quanto costano i contributi per una collaboratrice domestica?

Per i rapporti a tempo determinato, l'importo dei contributi dei lavoratori domestici è pari a: 1,53 euro di contributo orario – fino a 8,10 – retribuzione convenzionale 7,17. 1,73 euro contributo orario – da 8,10 a 9,86 euro – retribuzione convenzionale 8,10.

Quando si pagano i contributi Inps dei dipendenti?

Il versamento della contribuzione previdenziale dei dipendenti deve avvenire, normalmente entro il giorno 16 del mese successivo al periodo di paga considerato (ad esempio, entro il 16 giugno per lo stipendio di maggio), tramite modello F24.

Quali sono i contributi obbligatori per i lavoratori domestici?

  • Contributi obbligatori Inps per lavoratori domestici. I lavoratori domestici sono coloro che svolgono esclusivamente le attività necessarie al funzionamento della vita familiare del datore di lavoro (colf, autista, giardiniere, badante, etc.).

Come si pagano i contributi dell’INPS?

  • I contributi versati garantiscono anche la copertura assicurativa dell’Inail per gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. I contributi si pagano tramite i bollettini di conto corrente postale che, in seguito alla denuncia del rapporto di lavoro, l’Inps spedisce direttamente al domicilio del datore di lavoro.

Quali sono i contributi obbligatori INPS?

  • I lavoratori dipendenti sono coloro che prestano attività lavorativa alle dipendenze di altri. I contributi obbligatori Inps devono essere versati dal datore di lavoro, a fronte della prestazione lavorativa, nella misura del 33% della retribuzione.

Quando devono essere versati i contributi INPS?

  • I contributi Inps devono essere obbligatoriamente versati all’Inps da quando si inizia qualsiasi attività lavorativa e servono a ottenere la pensione al termine della vita professionale. Le modalità di versamento dei contributi obbligatori cambiano se si è lavoratori dipendenti (anche domestici), autonomi o parasubordinati. Contributi ...

Post correlati: