Cosa significa KITT?

Cosa significa KITT?

Cosa significa KITT?

Il nome è un acronimo che, nel primo caso significa Knight Industries Two Thousand e nel secondo Knight Industries Three Thousand; il modello di auto è una Pontiac Firebird Trans Am nella prima serie e una Shelby Mustang GT500 KR nella seconda. ...

Come finisce la serie tv Supercar?

Ben presto però KARR dimostrerà la sua vera natura, ricattando i ragazzi e coinvolgendoli nel suo progetto di distruggere i suoi nemici: KITT e Michael Knight. Questi ultimi riusciranno, alla fine dell'episodio, a distruggere completamente KARR.

Quanto costa una replica di KITT?

40.000 euro Il costo di una replica di Kitt può variare dai 10.000 ai 40.000 euro e negli ultimi anni, questi valori sono in continua crescita vista la scarsa reperibilità di Pontiac Trans Am in buone condizioni (stiamo parlando di un'auto che può avere dai 18 agli oltre 27 anni di età!).

Che marca era la macchina di kit?

La Pontiac di Supercar, l'auto del telefilm L'auto utilizzata per essere allestita da Supercar fu la Pontiac Firebird Trans Am del 1982 nera, con TT Top (tettino in cristallo smontabile in 2 pezzi), motore V8 5 litri e, sigh, cambio automatico. Gli interni erano Tan Parella.

Quanti cavalli ha KITT?

Due motori Mercruiser da 600 cavalli, 2 potenti idrogetti Hamilton, scocca in alluminio aeronautico per incredibili evoluzioni sull'acqua e tanta adrenalina. Michael Knight e Kitt vi aspettano per un'avventura a bordo di motoscafi jet da 15 posti guidati da abili stuntmen professionisti.

Chi mi spiega il finale di Quantum Leap?

La serie finisce con una parte narrata,in cui SAM impersona un minatore ed incontra buona parte delle persone che ha aiutato,nel loro vero aspetto.Il tutto mentre Al parla con un Barista che si rivela essere poi DIO,il quale chiede a SAM se vuole continuare ad aiutare la gente,scopo della nascita di quantum Leap, o ...

Post correlati: