Quanto costa il retrofit elettrico?
Quanto costa il retrofit elettrico?
Indicativamente, il prezzo parte da € 7500 + IVA (dedotti gli incentivi) per una minicar o alcune utilitarie, fino ad oltre i 30000 euro per le auto di grossa cilindrata o di lusso. Già famosi i casi di retrofit di Fiat 500, Volkswagen Golf e Land Rover Defender.
Quanto costa trasformare una macchina?
Per dare subito una risposta i costi di conversione sono compresi tra 7.500€ + IVA e 35.000€ + IVA, a cui detrarre gli eventuali incentivi, (al massimo 3.500€ circa) in funzione della vettura, della potenza del motore e la capacità delle batterie.
Come far diventare un auto elettrica?
Con il “Decreto retrofit” c'è la possibilità di rendere legale la trasformazione di un veicolo in elettrico, senza la necessità di ri-omologare nuovamente il veicolo: l'omologazione si ottiene semplicemente aggiornando la carta di circolazione grazie alla norma tecnica che lo consente.
Quanto costa trasformare la vecchia 500 in elettrica?
Il prezzo della trasformazione, per una 500, è di circa 6.000 euro più Iva, a cui va aggiunto il costo delle batterie (sui 4.000 euro quella da 10 kWh, che dovrebbe garantire un'autonomia di circa 100 km). Volendo, gli accumulatori si possono affittare a partire da 89 euro al mese.
Quanto costa trasformare un auto termica in elettrica?
Più autonomia, più costi Diciamo che batteria esclusa il costo dell'intervento si può aggirare tra i 5.000 e i 7.000 euro. Ma è proprio la batteria la discriminante principale. Una batteria da 10 kWh, che garantisce un'autonomia di circa 50 km ad un'auto di piccole e medie dimensioni, costa circa 5.000 euro.
Come trasformare un auto diesel in elettrica?
L'emendamento al Dl Agosto prevede un bonus fino a 3.500 euro per chi vuole convertire la propria auto con motore termico benzina o diesel in elettrica, attraverso l'installazione di un apposito kit retrofit elettrico.