Come fare il Medico di bordo?

Come fare il Medico di bordo?

Come fare il Medico di bordo?

Come diventare medico di bordo

  1. Cittadinanza italiana;
  2. Età inferiore o uguale a 45 anni;
  3. Idoneità fisica prevista per legge;
  4. Diploma di laurea in Medicina e Chirurgia e abilitazione all'esercizio della professione, conseguito almeno due anni prima dal momento della domanda;
  5. Iscrizione all'Ordine.

Come fare il Medico sulle navi da crociera?

Per la nostra normativa, sono due le possibilità per un Medico di lavorare a bordo di navi battenti bandiera italiana: Possedere i requisiti di Legge, avere meno di 45 anni di età, e superare con profitto tutte le prove degli esami ministeriali di idoneità, banditi all'incirca ogni 5 anni; ciò consente di conseguire un ...

Quanti medici ci sono su una nave da crociera?

In base alle dimensioni della nave e al numero di passeggeri e di membri dell'equipaggio, ogni nave RCL ha uno-tre medici e tre-cinque infermieri a disposizione dei passeggeri e dei membri dell'equipaggio 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Quanto si guadagna a lavorare su navi da crociera?

LE Navi da Crociera assumono nuovo personale a Bordo: stipendi da 1500 euro al mese.

Quanto guadagna un medico in Marina?

Il sottotenente guadagna circa 1.500-1.600 euro, mentre il tenente 1.600-1.800 euro. L'ufficiale medico di grado più alto raggiunta una certa anzianità di servizio può arrivare a guadagnare anche 4.000-5.000 euro. Anche l'ufficiale medico della marina come stipendio può raggiungere cifre molto sostanziose.

Quanto guadagna un infermiere su una nave da crociera?

Infermieri su Navi da crociera: azienda seleziona personale, fino a 70000 euro lo stipendio annuo.

Post correlati: