Cosa va nel bidone giallo?
Cosa va nel bidone giallo?
Cosa introdurre nel bidone giallo: carta, cartone, cartoncino anche di piccole dimensioni, giornali, riviste, fogli, buste, scatole e confezioni in cartone (scarpe, pasta…), vaschette in cartone per le uova, sacchetti in carta, fascette esterne in cartone (quelle che tengono insieme le confezioni di yogurt, scatolame…) ...
Che colore è il sacco della plastica?
Il colore del sacchetto dell'umido è il bianco. Tutti i rifiuti in plastica invece, come i bicchieri, i piatti, le confezioni dell'acqua, le bottiglie di acqua, i vecchi giocattoli, devono essere gettati nel sacchetto di colore giallo.
Come si chiamano i contenitori per la raccolta differenziata?
Nell'arredo urbano si chiamano cestelli o cestini stradali i contenitori per i rifiuti che si trovano per le strade.
Come si divide la raccolta differenziata?
La raccolta differenziata consiste nel separare tutti i materiali che è possibile riciclare da quelli che, invece, non lo sono....Raccolta differenziata: in cosa consiste
- Vetro;
- Plastica;
- Alluminio e metalli;
- Carta e cartone;
- Frazione umida o organica;
- Secco indifferenziato;
- Rifiuti ingombranti;
- Rifiuti elettrici;
Cosa va nel bidone bianco?
piatti e tazzine in ceramica, lampadine ad incandescenza e a basso consumo, tubi al neon, specchi, contenitori in vetroceramica (tipo pirex) o ceramica, sacchetti di plastica, bombolette spray etichettate con simboli di pericolo. La carta e il cartone vanno messi piegati e schiacciati nel contenitore bianco.