Come è suddivisa la navata centrale?
Sommario
- Come è suddivisa la navata centrale?
- Cosa ospitava la navata centrale?
- Cosa si trova nel transetto?
- Cosa vuol dire navata laterale?
- Come si descrive una facciata?
- Come sono i soffitti delle navate?
- Perché si chiama navata?
- Che cosa si intende per navata?
- Cosa si trova all'incrocio tra navata e transetto nella cattedrale di Notre Dame?
- Quando il transetto si innesta nella parte terminale delle navate L'edificio religioso si definisce?
Come è suddivisa la navata centrale?
Le navate e il transetto La superficie piu grande dell'interno della cattedrale, la navata, e spesso divisa in tre spazi: uno centrale e due laterali, piu bassi e delimitati da colonne a distanza regolare, detti navate laterali. ll transetto e una navata trasversale, perpendicolare alla navata principale di una chiesa.
Cosa ospitava la navata centrale?
Che cosa ospita la navata centrale di una basilica? Elementi sempre presenti sono: le cappelle laterali, l'abside e la torre campanaria.
Cosa si trova nel transetto?
Anticamente il culto si svolgeva nell'abside e nel transetto, nel cui mezzo sorgeva l'altare, con tegurio ornato di cortinaggi. ... Al centro dell'abside era situata la cattedra del vescovo o abate, che discendeva, attorniato dal clero, ad officiare sull'altare posto nel transetto.
Cosa vuol dire navata laterale?
UN navata laterale è nel cristiano Chiesa uno spazio ad esso parallelo navata. ... Se sono della stessa altezza, si parla di uno chiesa di sala, allora si preferisce parlare di una navata con navate laterali. La normale copertura di un corridoio laterale è solitamente una tetto spiovente.
Come si descrive una facciata?
in architettura la facciata, anche detta fronte, è una parete di un edificio rivolta verso l'esterno. Solitamente con tale termine s'intende la parete dove è collocato l'ingresso principale, ma in molti tipi di costruzioni sono presenti anche facciate laterali (ad esempio nelle cattedrali gotiche).
Come sono i soffitti delle navate?
Le navate laterali avevano soffitti più bassi, per questo la facciata aveva in genere un profilo a capanna con lati spioventi, detti salienti.
Perché si chiama navata?
Il termine "navata" racchiude un significato simbolico. ... La navata richiama il cammino da fare per giungere "all'altare di Dio" (salmo 43,4).
Che cosa si intende per navata?
– In architettura, ambiente interno a sviluppo longitudinale, delimitato ai lati da muri o file di colonne o altri sostegni della copertura, che costituisce una struttura compositiva peculiare e tradizionale di basiliche e chiese (ma adottato anche per edifici di destinazione civile e industriale): chiesa a una n., a ...
Cosa si trova all'incrocio tra navata e transetto nella cattedrale di Notre Dame?
Viollet ripristinò sia la struttura che il ricco apparato scultoreo. Inoltre, egli fece innalzare la guglia posta all'incrocio fra la navata principale ed il transetto. Realizzata in ghisa, la struttura reca alla base dodici figure di apostoli e, secondo la tradizione, uno di essi riproduce le fattezze dell'architetto.
Quando il transetto si innesta nella parte terminale delle navate L'edificio religioso si definisce?
Quando il transetto si innesta nella parte terminale delle navate L'edificio religioso si definisce? Semplice, costituito da una sola grande abside che s'innesta dal transetto o direttamente dalla navata centrale (per gli edifici a pianta basilicale).