Quando Inps manda visita fiscale?

Quando Inps manda visita fiscale?

Quando Inps manda visita fiscale?

Normalmente la visita fiscale viene predisposta dall'INPS quando pervengono certificati medici di malattia per periodi molto lunghi, oppure ripetuti in un breve lasso di tempo. Vediamo invece come fa il datore di lavoro a mandare la visita fiscale.

Come si fa a sapere se è passato il medico fiscale?

Ma è possibile sapere ancora prima se il medico è passato, qualora non lasci l'avviso? Del passaggio a vuoto del medico fiscale può avere conoscenza soltanto il datore di lavoro, accedendo alla sezione del sito web dell'Inps dedicata alle visite mediche di controllo.

Cosa succede se il medico fiscale non mi trova a casa?

Se il medico fiscale non ti trova a casa durante gli orari di reperibilità, incorrerai in una sanzione per assenza ingiustificata. La sanzione consiste nella decurtazione di una parte dello stipendio, pari al: 100% della retribuzione per i primi 10 giorni di malattia. 50% dall'undicesimo giorno di malattia in poi.

Chi può chiedere la visita fiscale?

Per cui per rispondere alla domanda, la visita fiscale chi la manda? Rispondiamo che è mandata dal Polo Unico Inps su richiesta online da parte del datore di lavoro pubblico o privato o su richiesta diretta dell'INPS.

Come comunicare Inps assenza visita fiscale?

Per comunicare il cambio del domicilio di reperibilità il lavoratore deve: accedere al sito web dell'Inps, previa autenticazione tramite le proprie credenziali dispositive (Spid, carta d'identità elettronica o carta nazionale dei servizi); entrare nella sezione Servizi online, Sportello al cittadino per le Vmc (visite ...

Cosa succede se si esce durante la malattia?

– Qualora il lavoratore non si presenti alla convocazione per il giorno successivo l'indennità verrà ridotta del 50% per il residuo periodo di malattia; – Sanzione disciplinare legata al licenziamento per giusta causa in caso di ripetuta e recidiva violazione all'obbligo di reperibilità.

Chi dispone la visita fiscale?

Per cui per rispondere alla domanda, la visita fiscale chi la manda? Rispondiamo che è mandata dal Polo Unico Inps su richiesta online da parte del datore di lavoro pubblico o privato o su richiesta diretta dell'INPS.

Come evitare la visita fiscale?

Il Medico curante mediante il certificato medico può notificare particolari condizioni che richiedono l'esonero dalla visita fiscale. Il medico dell'Inps può utilizzare il codice di esclusione “E”, per esonerare il lavoratore in malattia dalle visite fiscali richieste d'ufficio.

Post correlati: