Come si assume il doping?

Come si assume il doping?

Come si assume il doping?

Secondo la legge, "costituiscono doping la somministrazione o l'assunzione di farmaci o di sostanze biologicamente o farmacologicamente attive e l'adozione o la sottoposizione a pratiche mediche non giustificate da condizioni patologiche ed idonee a modificare le condizioni psicofisiche o biologiche dell'organismo al ...

Che cos'è il doping e come si definisce?

Nello sport si parla di doping quando nell'organismo dello sportivo viene rilevata la presenza di sostanze vietate e/o proibite, assunte con l'intento di modificare in maniera artificiosa la performance agonistica.

Che cosa spinge un atleta al doping?

Certi atleti e atlete fanno capo al doping per evitare sconfitte. Altri ancora hanno difficoltà a gestire la pressione connessa alle aspettative nei loro confronti e ricorrono per questo motivo al doping. Più soldi, maggior prestigio, maggior fama o maggior riconoscimento, sono altri motivi che inducono al doping.

Chi si occupa del doping?

La WADA è una organizzazione internazionale che delega il lavoro alle singole nazioni ed alla Organizzazione Nazionale Anti Doping (NADO), controllandone l'operato affinché sia conforme al Codice Mondiale Anti-Doping.

Quali sport coinvolge il doping?

Baseball e atletica sono gli sport con più casi doping in assoluto: il baseball (69) e l'atletica (73), contro, come detto, i 6 del ciclismo. Corruzione, frodi e partite truccate hanno pure i loro sport preferiti.

Perché il doping è illegale?

Nata per tutelare la salute, la fattispecie di doping è costruita come reato di pericolo: l'assunzione delle sostanze vietate costituisce, di per sé, un rischio per la salute, che rende pertanto punibile la condotta a prescindere dal verificarsi di un qualche danno effettivo.

Perché il doping è vietato?

I motivi sono prevalentemente due, uno clinico e uno etico; in ogni caso basterebbe il primo, con i correlati gravi rischi per la salute, per giustificare ampiamente il divieto dell'impiego di sostanze dopanti nello sport.

Post correlati: