Quale il passato remoto 1 persona singolare del verbo nascere?

Quale il passato remoto 1 persona singolare del verbo nascere?

Quale il passato remoto 1 persona singolare del verbo nascere?

Verbo NASCERE
PresentePassato remoto
Tempi Sempliciio nasco tu nasci egli nasce noi nasciamo voi nascete essi nasconoio nacqui tu nascesti egli nacque noi nascemmo voi nasceste essi nacquero

Come si scrive correttamente nacque?

Dunque, ricapitolando, "nacque" rientra nella regola n. 4 e si scrive con CQU. Non scrivete mai Naque, a meno che non vogliate riferirvi ad una piccola città brasiliana.

Che cos'è piacciono?

- Nel caso in cui l'elemento che piace sia plurale, si usa piacciono. Ad esempio: Gli piacciono i biscotti. Il soggetto grammaticale, con cui il verbo è concordato, è i biscotti. Gli è il pronome personale indiretto che indica a chi piacciono i biscotti: gli = a lui.

Che modo e tempo e piacerebbe?

Infatti, anche in questo caso la frase principale al condizionale presente (mi piacerebbe). Sono inoltre possibili costrutti con il condizionale passato o misti ad altri modi (imperativo, indicativo):

Qual è il participio passato di cuocere?

ConiugazioneModifica
personasingolare
primaterza
presentecocerei, cuocereicocerebbe, cuocerebbe
passatoausiliare (avere) coniugato al condizionale presente seguito dal participio passato avrei cotto avresti cotto avrebbe cotto avremmo cotto avreste cotto avrebbero cotto
congiuntivoche ioche lui/che lei

Post correlati: