Come si scrive ce l'ha?
Come si scrive ce l'ha?
In definitiva entrambe le locuzioni sono corrette, ma vanno usate nel giusto contesto e bisogna prestare attenzione a distingure tra l'espressione con verbo e l'espressione con pronomi. CE L'HA: grafia corretta con verbo avere. CE LA: grafia corretta con pronomi.
Come si scrive ce l'ha detto?
“Ce l'ha” è uguale a “Ce la ha”, quindi verbo/ausiliare avere; “C'è l'ha” semplicemente non esiste poiché abbiamo verbo essere e verbo avere, due ausiliari vicini.
Come spiegare ce l'ho?
Nella lingua parlata la particella “ci” si può usare insieme ai pronomi diretti lo, la, le, li e il verbo “avere”: ce l'ho. In questo caso indica possesso, proprietà e si riferisce a una cosa, un oggetto già nominati prima.
Come si scrive ce la giochiamo?
"Ce la" (non è presente nessun verbo). In questa forma non è presente né l'apostrofo né l'accento e viene adoperata in frasi dove si parla di "potercela fare" ma non solo (vedi esempi). Ce la possiamo fare.
Come si scrive ce l'avrebbe?
"Ce la possiamo fare" è come dire "Possiamo farcela". Il "ce" e il "la" non richiedono né apostrofo né accento.
Come si scrive ce l'ho anch io?
Questa è la grafia corretta quando l'espressione indica possesso e si riferisce a qualcosa già nominato in precedenza per evitare la ripetizione. La forma non contratta è “ce lo ho”, in cui “ce” è una trasformazione della particella “ci” per esigenze fonetiche di fronte a lo, la, li, le.