Quali sono i lavori gravosi?

Quali sono i lavori gravosi?

Quali sono i lavori gravosi?

Magazzinieri, estetisti, portantini, personale addetto alla consegna delle merci, lavoratori delle pulizie, conduttori di veicoli, di macchinari mobili e di sollevamento: sono alcune delle categorie che rientreranno nell'Ape sociale per i lavori gravosi.

Quali sono le nuove categorie di lavoro usurante?

Si tratta di operai dell'industria estrattiva, dell'edilizia e della manutenzione degli edifici; conduttori di gru o di macchinari mobili per la perforazione nelle costruzioni; conciatori di pelli e di pellicce; conduttori di convogli ferroviari e personale viaggiante; conduttori di mezzi pesanti e camion; personale ...

Quando si va in pensione con un lavoro gravoso?

La platea si allarga così a circa mezzo milione di lavoratori. In questo modo, i lavoratori gravosi potrebbero anticipare la pensione — grazie all'indennità ponte della cosiddetta Ape sociale — a 63 anni con 36 di contributi a patto di aver svolto una mansione gravosa per 6 anni negli ultimi 7 o 7 negli ultimi 10.

Come calcolare lavoro usurante?

=> Lavori usuranti nella Legge di Stabilità

  1. più di 77 notti lavorate all'anno: quota 97,6 per i dipendenti e 98,6 per gli autonomi;
  2. fra 72 e 77 notti lavorate all'anno: 98,6 per i dipendenti, e 99,6 per gli autonomi;
  3. da 64 a 71 notti lavorate all'anno: quota 99,6 per i dipendenti a 100,6 per gli autonomi.

Quali sono i lavori usuranti che ti permettono di andare in pensione prima?

Si tratta dei soggetti che hanno svolto lavori in galleria, cava o miniera; i lavori ad alte temperature; i lavori in cassoni ad aria compressa; le attività per l' asportazione dell' amianto; le attività di lavorazione del vetro cavo; lavori svolti dai palombari; lavori espletati in spazi ristretti.

Post correlati: