Come era la nave di Ulisse?
Come era la nave di Ulisse?
L'imbarcazione è lunga 23 metri. Veniva usata per i commerci ed era originaria della Grecia classica. Il relitto è stato scoperto da un team d'archeologi guidati dal britannico Joe Adams nell'ambito di un entusiasmante programma di ricerca sottomarino denominato Black Sea Maritime Archaeology Project.
Come si chiama l'equipaggio di Ulisse?
I Lotofagi accolsero bene i compagni di Ulisse e offrirono loro il dolce frutto del loto, unico loro alimento che però aveva la caratteristica di far perdere la memoria (oblio), per cui Ulisse dovette imbarcare i compagni a forza e prendere subito il largo per evitare che tutto l'equipaggio, cibandosi di loto, ...
Quante sono le navi di Ulisse?
Ulisse aveva guidato a Troia un contingente di dodici navi, ma tutte le perse durante il lungo viaggio di ritorno ad Itaca, dove giunse finalmente dopo dieci anni su una nave messagli a disposizione dal re dei Feaci, Alcinoo.
Dove si perse Ulisse?
Itaca Telegono, questo il suo nome, era alla ricerca del padre e, sulle sue orme, giunge a Itaca. Lo sbarco di stranieri provoca un immediato allarme, così Ulisse e le sue guardie scendono alla riva. Ne nasce una battaglia, in cui Ulisse muore proprio per mano di Telegono.
Quale dei due mostri decide di affrontare Odisseo?
Odisseo, dovendo passare necessariamente tra i due mostri, preferì avvicinarsi a Scilla poiché Cariddi avrebbe portato sicuramente la distruzione delle navi.
Come si chiama Ulisse?
Ulisse
Ulisse (Odisseo) | |
---|---|
Nome orig. | Ὀδυσσεύς (Odysseus) |
Epiteto | Laerziade (patronimico, da Laerte), "prudente", "distruttore di rocche", "luminoso", "astuto", "divino", "dal multiforme ingegno" |
1ª app. in | Iliade di Omero, IX secolo a.C. circa |
Sesso | Maschio |
Che cosa dice Tiresia a Ulisse?
Tiresia infatti predice a Ulisse tutto quello che gli accadrà ma pone una clausola che gli precluderà o gli aprirà due sorti diverse: se non toccherà le vacche sacre di Elio Iperione, potrà tornare pur subendo sciagure a Itaca, se invece lui o i suoi compagni ne mangeranno egli sarà costretto a ritornare in patria solo ...