Dove stampa i libri la Mondadori?

Dove stampa i libri la Mondadori?
Per contenere i costi spesso i grandi gruppi editoriali hanno stabilimenti di stampa di proprietà, come Mondadori-Rizzoli che stampa tutto a Verona.
Quando nasce Mondadori?
1907, Ostiglia, Italia A. Mondadori Editore/Fondazione
Come proporre il proprio libro alla Mondadori?
Mondadori offre la possibilità di proporre un proprio manoscritto, o proposta editoriale. L'unico accorgimento da avere è inviare un riassunto del manoscritto che non sia superiore alle 2 cartelle. Il manoscritto può essere inviato per posta elettronica all'indirizzo segreteria.letteraria@mondadori.it.
Come si chiama chi stampa i libri?
Il soggetto che esercita tale attività è detto editore. L'editoria è il processo di trasformazione delle idee di un determinato autore in contenuti accessibili e disponibili a tutti. Comprende le seguenti fasi: selezione degli originali, preparazione delle bozze, cura del progetto grafico, stampa.
Quali sono le migliori case editrici?
Le più importanti e più note sono Sellerio, Editori Laterza, Minimum Fax, Cairo, Baldini e Castoldi, Fanucci, Hoepli, Castelvecchi, Ancora, Neri Pozza, Fazi editore, Newton Compton, Marcos y Marcos, Donzelli, Il Saggiatore, il Mulino, Raffaello Cortina Editore, Iperborea, Nottetempo, Quodlibet.