Dove si trova arteria basilare?
![Dove si trova arteria basilare?](https://i.ytimg.com/vi/7Mp_CRTZ31A/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLCGl6rsS9Q7ubcAhVU4VkqR7TBfdQ)
Dove si trova arteria basilare?
L'arteria basilare (o tronco basilare) si forma per l'unione delle due arterie vertebrali e si estende dal solco bulbopontino fino al margine superiore del ponte. È contenuta nella cisterna pontina della leptomeninge e decorre nel solco basilare della superficie ventrale del ponte.
Cosa irrora l'arteria basilare?
Le arterie vertebrali e la basilare irrorano il tronco encefalico, il cervelletto, la parte posteriore della corteccia cerebrale e la porzione mediale del lobo temporale.
Cosa significa insufficienza vertebro basilare?
L'Insufficienza Vertebrobasilare si verifica quando il flusso di sangue alla parte posteriore del cervello si riduce o si interrompe completamente. Il Sistema Vertebrobasilare si trova nella parte posteriore del cervello e comprende le due arterie vertebrali e la loro unione che forma l'arteria basilare.
A cosa serve il circolo di Willis?
Funzione. Attraverso le arterie che lo costituiscono, il poligono di Willis contribuisce a rifornire di sangue ossigenato, fondamentale per la sopravvivenza cellulare, entrambi gli emisferi del cervello, il cervelletto e il tronco encefalico.
Cosa irrora l'arteria cerebrale posteriore?
L'arteria cerebrale posteriore irrora il lobo occipitale, il tronco encefalico, il cervelletto, e tutti i nuclei dei nervi cranici. Origina dall'arteria basilare.
Dove si trova l'arteria succlavia?
La succlavia, o arteria succlavia, è l'arteria di grosso calibro pari e asimmetrica, situata nella parte superiore del torace, al di sotto della clavicola, a cui spetta l'importante compito di dirigere l'afflusso di sangue ossigenato in distretti come l'encefalo, il torace, il collo, la spalla e l'arto superiore.
Che cosa sono le arterie vertebrali?
L'arteria vertebrale è un ramo collaterale dell'arteria succlavia. Originando dalla prima porzione di quest'ultima, risale in alto, indietro e lateralmente fino al forame trasversario della 6a vertebra cervicale; percorre quindi tutti i forami trasversari delle vertebre soprastanti, compreso quello dell'epistrofeo.