Come capire se una persona è bipolare?
Come capire se una persona è bipolare?
L'umore è irritabile, disforico, comunque molto labile, per cui si può passare dal riso alla rabbia molto rapidamente. I pensieri vanno così veloci che è difficile star loro dietro, così come le parole. I discorsi diventano sconclusionati, l'attenzione salta da una cosa all'altra, c'è grande distraibilità.
Quali sono i sintomi del disturbo bipolare?
- In molti casi, tuttavia, la fase (ipo)maniacale del disturbo bipolare (bipolarismo) non si caratterizza per un eccesso di euforia e di grandiosità. Si evidenzia invece un umore disforico, caratterizzato primariamente da un senso costante di rabbiosità e ingiustizia subita.
Quali sono le fasi maniacali nel bipolarismo?
- La fase maniacale. Le fasi maniacali nel bipolarismo, in alcuni casi, vengono generalmente descritte come l’esatto contrario di quelle depressive. Ovvero, caratterizzate da un umore alquanto elevato, dalla sensazione di onnipotenza e da un eccessivo ottimismo.
Come si percepisce la persona bipolare?
- La persona bipolare si percepisce come infallibile o grandioso: parla molto rapidamente, in modo accelerato ed esprime diverse idee contemporaneamente, talvolta senza ordine apparente. Le idee si susseguono all’impazzata, i discorsi si accavallano tanto da risultare difficili da seguire, ...
Qual è l’energia del paziente bipolare?
- Il comportamento può essere iperattivo, caotico, fino al punto di rendere il paziente inconcludente. L’energia del paziente bipolare in fase maniacale (o ipomaniacale) è talmente tanta che spesso il soggetto non sente la necessità di mangiare o di dormire.