Dove acquistare i biglietti dei mezzi pubblici a Roma?
Sommario
- Dove acquistare i biglietti dei mezzi pubblici a Roma?
- Come sono i trasporti a Roma?
- Quanto costano i mezzi pubblici a Roma?
- Quanto costa il biglietto giornaliero a Roma?
- Come comprare biglietto autobus Roma?
- Come fare biglietti pullman Roma?
- Chi può percorrere le corsie preferenziali Roma?
- Quali mezzi prendere a Roma?
- Come pagare i mezzi pubblici a Roma?
- Come fare abbonamento Atac studenti?

Dove acquistare i biglietti dei mezzi pubblici a Roma?
I biglietti per bus, tram e metropolitana si possono acquistare in qualsiasi tabaccheria e rivendita di giornali, tuttavia si consiglia di recarsi alle biglietterie delle stazioni per prendere visione anche degli speciali biglietti turistici.
Come sono i trasporti a Roma?
L'intera rete di trasporti poggia su linee di Metropolitana e una rete di trasporto di superficie fatta di autobus, filobus e tram. Ad integrarla una serie di linee su ferro che collegano la città con alcune zone più periferiche e con alcuni paesi della provincia.
Quanto costano i mezzi pubblici a Roma?
Il sistema Metrebus Roma offre un'ampia varietà di biglietti e abbonamenti: BIT (€ 1,50) 100 minuti dalla prima timbratura. ROMA 24H (€ 7,00) valido 24 ore dalla prima timbratura e per un numero illimitato di viaggi nel territorio di Roma Capitale.
Quanto costa il biglietto giornaliero a Roma?
LEGGI ANCHE: Cose principali da vedere a Roma, se hai poco tempo a disposizione ecco le cose essenziali da NON PERDERE. Biglietto giornaliero: costa 7 euro per corse infinite su bus e metro, dura 24 ore a partire dalla prima timbratura. Biglietto 72 ore: costa 18 euro e dura 72 ore dalla prima timbratura.
Come comprare biglietto autobus Roma?
Dove si comprano? I biglietti del trasporto pubblico si possono acquistare nelle biglietterie automatiche della metro, nei tabaccai e chioschi. Si possono acquistare anche attraverso SMS.
Come fare biglietti pullman Roma?
Ricapitolando, ecco come acquistare il biglietto degli autobus elettronico dal telefonino.
- Scarica e apri l'App MyCicero. ...
- Seleziona l'icona trasporti. ...
- Clicca su biglietteria. ...
- Scegli come vettore Atac – Roma. ...
- Seleziona il biglietto richiesto. ...
- Indica il numero di biglietti che vuoi e clicca su Acquista.
Chi può percorrere le corsie preferenziali Roma?
Chi può circolare i mezzi adibiti al trasporto pubblico, tra i quali rientrano anche i taxi; i mezzi delle forze di polizia; tutti i veicoli che vengano adottati per svolgere funzioni di interesse pubblico; i mezzi di soccorso; i veicoli con targhe speciali, come quelle del Corpo Diplomatico o del corpo consolare.
Quali mezzi prendere a Roma?
Linea Bus per Stazione Termini a Roma
Nome della linea | Direzione | |
---|---|---|
50 | Circolare Termini (MA-MB-FS) - Pigneto (MC) | VISUALIZZA |
105 | Termini (MA-MB-FS) - Parco di Centocelle (MC) | VISUALIZZA |
360 | Q.re Parioli - P.za Zama | VISUALIZZA |
N543 | La Rustica - P.za Venezia | VISUALIZZA |
Come pagare i mezzi pubblici a Roma?
Come pagare il trasporto pubblico in città
- Biglietterie Atac. Acquista in una delle Biglietterie Atac presenti lungo le direttrici di metropolitane e ferrovie. ...
- MEB e Mebit. ...
- Punti vendita. ...
- Tap&Go. ...
- Pay&Go. ...
- SMS&GO. ...
- myAtac. ...
- Su MyAtac puoi richiedere la tua Card di libera circolazione FF.
Come fare abbonamento Atac studenti?
Nelle biglietterie Atac abilitate, compilando e consegnando il modulo dedicato insieme alla fotocopia di un documento di identificazione valido, con originale in visione. Il supporto è personalizzato con nome, cognome, data di nascita e foto.