Quali sono i più comuni farmaci antinfiammatori non steroidei?
                                    Quali sono i più comuni farmaci antinfiammatori non steroidei?
I FANS più diffusi sono:
- ibuprofene.
 - naprossene.
 - diclofenac.
 - celecoxib.
 - acido mefenamico.
 - etoricoxib.
 - indometacina.
 - nimesulide.
 
Quali sono gli antinfiammatori corticosteroidi?
Le molecole più diffuse sono:
- cortisone (Cortone acetato®)
 - prednisone (Deltacortone®)
 - metilprednisolone (Medrol®)
 - beclometasone (Clenil®)
 - flunisolide (Forbest®)
 - betametasone (Bentelan®)
 - desametasone (Decadron®)
 - idrocortisone (Flebocortid®)
 
Per cosa si usano i corticosteroidi?
I cortisonici sono farmaci antinfiammatori e immunosoppressori, con struttura analoga ai corticosteroidi endogeni. Il cortisone è un ormone usato contro ogni tipo di infiammazione corporea e serve per ridurre gonfiori, rossori, prurito e reazioni allergiche.
Quali sono i farmaci antinfiammatori steroidei?
Le molecole più diffuse sono:
- cortisone (Cortone acetato®)
 - prednisone (Deltacortone®)
 - metilprednisolone (Medrol®)
 - beclometasone (Clenil®)
 - flunisolide (Forbest®)
 - betametasone (Bentelan®)
 - desametasone (Decadron®)
 - idrocortisone (Flebocortid®)
 
Quali sono i farmaci FANS?
Con l'acronimo FANS si intendono i farmaci antinfiammatori non steroidei. Sono definiti “non steroidei” perché vengono distinti dalla prima storica famiglia di antinfiammatori utilizzata, ovvero quella dei derivati del cortisolo (steroidi, cortisonici e derivati). I FANS hanno tre funzioni fondamentali.















