Come capire se si ha un trauma cranico?

Come capire se si ha un trauma cranico?
Segni e sintomi di trauma cranico
- cefalea,
- confusione mentale,
- sensazione di leggerezza alla testa,
- sonnolenza,
- visione doppia, visione confusa, oppure occhi stanchi,
- ronzio all'udito,
- cattivi sapori alla bocca,
- fatica o letargia,
Quali sono i traumi cranici?
Il trauma cranico è una condizione in cui una forza meccanica esterna causa una disfunzione cerebrale. Può trattarsi di una situazione temporanea o di una disfunzione permanente che nei casi più gravi può portare anche al decesso.
Quanto durano i sintomi di un trauma cranico lieve?
I sintomi del trauma cranico sono variabili e dipendono dalla tipologia e dalla gravità del trauma cranico. Un trauma cranico lieve il più delle volte si associa ad un leggero stato confusionale che si risolve spontaneamente dopo poche ore o giorni.
Cosa non fare dopo un trauma cranico?
A prescindere dalla gravità del trauma non dare mai alcolici, sonniferi o altri farmaci, per non rischiare di mascherare i sintomi. Evitare anche di dare da mangiare, precauzione utile soprattutto in caso di un'eventuale evoluzione negativa del trauma cranico.
Cosa fare dopo aver battuto la testa?
«Se il trauma è lieve non occorrono particolari precauzioni se non riposo e ghiaccio sulla eventuale piccola ferita. Se però i sintomi peggiorano, meglio chiedere aiuto medico. In caso di traumi medi o gravi bisogna recarsi al Pronto soccorso, o chiamare un'ambulanza se la situazione è particolarmente preoccupante.