Quali alimenti abbassano il colesterolo?
Sommario
- Quali alimenti abbassano il colesterolo?
 - Cosa non bere con il colesterolo alto?
 - Cosa fare per ridurre il colesterolo?
 - Quali cibi sono da evitare con il colesterolo alto?
 - Che cosa è il colesterolo alimentare?
 - Come praticare attività fisica che aumenta il colesterolo?
 - Come viene trasportato il colesterolo nel sangue?
 
                                    Quali alimenti abbassano il colesterolo?
I 10 cibi che abbassano il colesterolo
- Avena. Il buongiorno si vede davvero dal mattino grazie all'avena. ...
 - Olio extra vergine di oliva. ...
 - Salmone fresco. ...
 - Carciofi. ...
 - Fagioli. ...
 - Limone. ...
 - Frutta a guscio. ...
 - Mela.
 
Cosa non bere con il colesterolo alto?
Latte intero o condensato, yogurt intero, formaggi ad elevato tenore in grassi saturi. Bevande alcoliche (soprattutto nei casi di ipercolesterolemia associata a ipertrigliceridemia) Zuccheri semplici come glucosio, saccarosio e fruttosio industriale.
Cosa fare per ridurre il colesterolo?
Abbassare il colesterolo con la dieta: cosa mangiare Fibre solubili: crusca d'avena, orzo, noci, semi, fagioli, mele, pere, prugne, lenticchie e piselli. Grassi sani: olio d'oliva e di arachidi, noci, semi e avocado. Alimenti integrali: alcuni tipi di pane, cereali, pasta e cereali secchi, riso integrale.
Quali cibi sono da evitare con il colesterolo alto?
- Tra i cibi da evitare con il colesterolo alto troviamo quelli ricchi di grassi come burro, lardo o panna. Questi prodotti contengono una quantità elevata di grassi e di colesterolo.
 
Che cosa è il colesterolo alimentare?
- Il colesterolo è una molecola di grasso che introduciamo con gli alimenti (colesterolo alimentare) ma che il nostro organismo può produrre autonomamente (colesterolo endogeno) a livello epatico. Il nostro organismo ha bisogno di questo grasso perché svolge diverse ed importanti funzioni.
 
Come praticare attività fisica che aumenta il colesterolo?
- Praticare attività fisica che aumenta il colesterolo ‘buono’ a scapito di quello ‘cattivo’. La scelta va sempre effettuata nell’ambito di sport aerobici, quali ciclismo, ginnastica aerobica, ballo, nuoto, calcio, basket, pallavolo, cammino a passo veloce (4-5 km/ora)
 
Come viene trasportato il colesterolo nel sangue?
- Il colesterolo, viene trasportato nel sangue per mezzo di specifiche lipoproteine che si differenziano in base a dimensione e densità: distinguiamo dunque il colesterolo legato alle lipoproteine a bassa densità (LDL), cosiddetto “cattivo” poiché si può depositare nelle pareti delle arterie.
 















