Quali sono le malattie del sistema nervoso?

Quali sono le malattie del sistema nervoso?

Quali sono le malattie del sistema nervoso?

Le malattie neurologiche comprendono essenzialmente i disturbi che colpiscono il sistema nervoso centrale (sclerosi multipla, malattie cerebrovascolari, Alzheimer, Parkinson, epilessia, altre malattie eredodegenerative o patologie infiammatorie-infettive) e il sistema nervoso periferico (polineuropatie, miastenia, ...

Quali sono le malattie sensoriali?

Un caso particolare di disabilità sensoriale o, per meglio dire, sensibilità sensoriale è l'autismo o gli altri disturbi dello spettro autistico. Si tratta di una patologia che crea difficoltà di interazione e comunicazione e vede la presenza di comportamenti, interessi e attività ristretti e ripetitivi.

Che tipo di visita fa il neurologo?

La visita neurologica permette di rilevare eventuali patologie o disturbi che colpiscono il sistema nervoso centrale o quello periferico, cioè il cervello, il cervelletto, il midollo spinale, il tronco encefalico, il tronco nervoso, i gangli, le radici e i plessi extraviscerali e intraviscerali.

Come capire se si hanno problemi al cervello?

Alcuni dei sintomi che è possibile identificare sono:

  1. Mal di testa.
  2. Perdita di forza o intorpidimento di un arto.
  3. Vertigini.
  4. Svenimenti e perdita di coscienza.
  5. Problemi di memoria.
  6. Difficoltà cognitive.
  7. Problemi del linguaggio.
  8. Problemi visivi.

Cosa fa il neurologo alla prima visita?

In cosa consiste la visita neurologica Lo specialista raccoglierà, in prima istanza, l'anamnesi accurata del paziente, ponendogli domande di carattere personale, genetico e sintomatico e raccogliendo dati sulla sua sintomatologia.

Post correlati: