Che significato ha la canzone La cura?
Che significato ha la canzone La cura?
La Cura è infatti una dichiarazione di intenti nei riguardi dell'essere umano: “Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie / Dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via / Dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo / Dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai".
Chi ha scritto la musica de La cura?
Franco Battiato Manlio Sgalambro La cura/Parolieri
In che anno è stata scritta la cura?
1996 “La cura” è stata pubblicata nel 1996 all'interno dell'album “L'imboscata” ed è stata scritta insieme a Manlio Sgalambro, filosofo ed intellettuale che per anni ha collaborato con Franco Battiato.
Per chi Franco Battiato ha scritto la cura?
La prima lettura è semplice: una canzone dedicata alla persona amata, che fa riferimento al tema della guarigione. E in molti pensano che sia dedicata alla madre di Battiato, che era malata di Alzheimer.
Cosa significa bonaccia di agosto?
La bonaccia d'agosto (un vento favorevole, calmo, che assopisce e ci induce al rilassamento) è, ancora una volta, l'istinto di attaccamento ai beni materiali, al mondo: questo non prevarrà nell'uomo spirituale, orientato verso Dio: i sensi (spirituali) non saranno da questi calmati.
Chi sono i genitori di Franco Battiato?
Grazia Battiato Franco Battiato/Genitori