Quanto vale una Smart del 2012?

Quanto vale una Smart del 2012?

Quanto vale una Smart del 2012?

Smart Fortwo coupe usate
Prezzo minimoPrezzo medio
Smart Fortwo coupe usate 20114.9006.280
Smart Fortwo coupe usate 20125.3006.840
Smart Fortwo coupe usate 20135.3007.470
Smart Fortwo coupe usate 20145.9008.720

Che motore monta la Smart 2012?

La citycar di segmento A può essere scelta con 54 cavalli (prodotti dal motore 0,8 litri diesel), 61 cavalli, 71 cavalli, 84 cavalli e 102 cavalli (questi ultimi tutti prodotti dal motore 1,0 litri benzina).

Quanto costa una Smart a 4 porte?

Listino smart EQ forfour
ModelloPrezzo (euro)kW-CV
EQ forfour EQ 60kW pure25.83260-82
EQ forfour EQ 60kW passion28.15260-82
EQ forfour EQ 60kW pulse29.39160-82
EQ forfour EQ 60kW prime31.04260-82

Quali sono le cilindrate della Smart?

SCHEDA TECNICA
Cilindrata cm3999
Potenza massima kW (CV)/giri62 (84)/5250
Coppia max Nm/giri
Emissione di CO2 grammi/km116
Distribuzione4 valvole per cilindro

Che marca di motore monta la Smart?

I motori al lancio sono 2, un 999 aspirato e un 900 Turbo, entrambi di origine Renault. Inoltre per la prima volta viene proposta con cambio manuale oltre a un nuovo automatico a doppia frizione.

Che motore monta la Smart 2010?

La versione 2010 della Smart porta in dote un certo brio al piccolo motore tre cilindri diesel, che guadagna il 21% di potenza rispetto alla versione precedente, passando da 45 a 54 CV di potenza, con il valore di coppia che cresce del 18% giungendo fino a 130 Nm.

Quanto misura il bagagliaio della Smart?

More videos on YouTube
Scheda Tecnica
Numero posti2
Bagagliaio260 litri
AlimentazioniElettrica
ClasseEuro 6

Quanti tipi di smart ci sono?

Cronologia
AnniModello
Smart Roadster
Smart Forfour
Smart Fortwo
Smart fortwo EV (anche conosciuta come ED)

Che motore monta la Smart Fortwo?

La terza generazione della Fortwo è disponibile con due diversi motori, entrambi a 3 cilindri; un 1,0 litri aspirato da 71 CV e un turbo 0,9 litri (898 cc) da 90 CV.

Che motore monta la Smart diesel?

Sul fronte diesel rimane invece il classico tricilindrico OM6 cm³, utilizzato anche nella prima serie, ma forte di alcune migliorie per quanto riguarda l'erogazione: adesso la potenza massima raggiunge 45 CV invece che 41.

Post correlati: