Quando c'è stato il terremoto a Gemona?
Quando c'è stato il terremoto a Gemona?
| Terremoto del Friuli del 1976 | |
|---|---|
| Epicentro | tra Gemona e Artegna (presso località Lessi) 46°14′27.6″N 13°07′08.4″E Coordinate: 46°14′27.6″N 13°07′08.4″E (Mappa) |
| Nazioni colpite | Italia Jugoslavia Austria |
| Intensità Mercalli | IX-X |
| Vittime | 990 |
Qual è stato l'epicentro del terremoto del Friuli del 1976?
Nel 1976 il terremoto del Friuli-Venezia Giulia è stato uno dei più distruttivi dello scorso secolo. Con una magnitudo di 6.5, l'epicentro fu localizzato qualche chilometro ad est di Gemona del Friuli, in provincia di Udine, e si stimano circa 1000 vittime.
Quanti morti nel terremoto in Irpinia?
Terremoto dell'Irpinia del 1980
| Terremoto dell'Irpinia meridionale del 1980 | |
|---|---|
| Intensità Mercalli | X |
| Maremoto | No |
| Vittime | 2.914 morti (secondo le fonti più accreditate), 8.848 feriti e circa 280.000 sfollati |
| Posizione dell'epicentro |
Quanti morti Terremoto Messina?
Terremoto di Messina del 1908
| Terremoto di Messina e Reggio del 1908 | |
|---|---|
| Nazioni colpite | Italia |
| Intensità Mercalli | XI (catastrofica) |
| Maremoto | Sì |
| Vittime | Tra 75.000 e 82.000 |
Quando è avvenuto il terremoto dell 80?
La terrà iniziò a tremare alle 19.34 del 23 novembre 1980, quando una scossa di magnitudo 6.9 colpì un'area compresa tra Basilicata e Campania. Il sisma durò "solamente" 90 secondi ma, per chi visse quella tragedia, sicuramente sembrarono attimi interminabili.














