Cosa significa il termine desueto?

Cosa significa il termine desueto?

Cosa significa il termine desueto?

Non più in uso, uscito dall'uso: parole d., termini d., consuetudini ormai d.; in diritto, caduto in desuetudine: una norma d., diritti d., una servitù desueta.

Qual è il sinonimo di desueto?

uso. 2. [non più in uso, uscito dall'uso: parole d.] ≈ abbandonato, antiquato, disusato, fuori moda, obsoleto, sorpassato, superato.

Cosa significa desueto Wikipedia?

In linguistica, un arcaismo (dal greco ἀρχαϊκός, archaïkós, "superato, antiquato", sostanzialmente ἀρχαῖος, archaîos, "iniziale, antico") o termine desueto è l'uso di una forma del discorso o della scrittura che non è più attuale.

Che cosa significa postergare?

post tergum «dietro le spalle»] (io postèrgo, tu postèrghi, ecc.). – 1. letter. Gettarsi una cosa dietro le spalle, non darsene pensiero, omettere di farla: sarebbe una delle prime cose da fare, e mi sembra che venga trascurata e postergata (Bacchelli); anche, non tenere in considerazione, disprezzare.

A cosa servono gli arcaismi?

arcaismo In linguistica, parola, forma grammaticale o grafica, o costruzione di frase non più viva, ma conservata o reintrodotta, soprattutto nella lingua scritta, sia per influsso della tradizione, sia per dare particolare rilievo al discorso.

Cosa sono i neologismi esempi?

In moltissimi casi i neologismi italiani sono parole composte che derivano dall'utilizzo del suffisso -ismo: “capitalismo” e “comunismo”, come molte altre parole relativamente nuove, furono formate al principio del ventesimo secolo attraverso questo metodo.

Chi sono i creditori postergati?

I creditori postergati sono creditori “speciali”, poiché, in ragione del titolo originario da cui discendono le loro pretese, possono vantare diritti verso il debitore solo all'esito della liquidazione e nel caso in cui residui un importo da distribuire, con la conseguenza che non è possibile riconoscere loro i ...

Post correlati: