Che antidolorifico prendere per il mal di schiena?

Che antidolorifico prendere per il mal di schiena?

Che antidolorifico prendere per il mal di schiena?

Cure Farmacologiche

  • Ibuprofene (es. Brufen, Moment, Subitene)
  • Acido acetilsalicilico (es. Aspirina, salicina, Vivin C, Ascriptin)
  • Naproxene (Aleve, Naprosyn, Prexan, Naprius)

Cosa prendere per il dolore lombare?

Applicazione di ghiaccio sull'area maggiormente dolente, ripetuta dalle 4 alle 5 volte al giorno, per un arco di tempo compreso tra i 15 e i 20 minuti per impacco. È un rimedio antinfiammatorio, che allevia la sintomatologia; Assunzione di antinfiammatori, quali FANS (es: ibuprofene) o paracetamolo.

Cosa provoca la lombalgia?

La lombalgia acuta riconosce varie cause; nella maggioranza dei casi, è dovuta un infortunio dei muscoli o dei legamenti appartenenti alla schiena; più raramente, è il risultato di una frattura vertebrale, un tumore vertebrale, l'ernia discale, la stenosi vertebrale, la sciatalgia, la cruralgia, lo stato di gravidanza, ...

Come alleviare il mal di schiena in modo naturale?

2) Zenzero Se il mal di schiena è dovuto alla presenza di uno stato infiammatorio, la radice di zenzero è tra i rimedi naturali consigliati per via delle proprietà anti-infiammatorie che essa presenta, alla stregua di un vero e proprio antibiotico naturale.

Come capire se si ha un problema alla schiena?

Quali sono i sintomi del mal di schiena? Il mal di schiena si può manifestare con dolori muscolari, un dolore acuto o lancinante che si può estendere anche alle gambe, una riduzione della flessibilità della schiena e dei movimenti e difficoltà a mantenere la posizione eretta.

Post correlati: