Che lettera e P?
Sommario

Che lettera e P?
p Quindicesima lettera dell'alfabeto latino.
In che gruppo è il fosforo?
azoto Il fosforo è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha come numero atomico 15 e come simbolo P. È un non metallo del gruppo dell'azoto....
Fosforo | |
---|---|
Nome, simbolo, numero atomico | fosforo, P, 15 |
Serie | non metalli |
Gruppo, periodo, blocco | 15 (VA), 3, p |
Densità | 1 823 kg/m³ |
Cosa vuol dire P in chimica?
Chimica. P è il simbolo per l'elemento chimico fosforo, e talvolta per fosfato. , è un operatore che viene largamente usato per indicare costanti di dissociazione, concentrazioni ioniche, eccetera, con maggiore praticità rispetto al valore numerico o all'esponenziale.
Che elemento chimico e so?
16 S zolfo dal latino sulphur, “zolfo”, di origine prelatina; è infatti uno dei nove elementi noti fin dall'antichità, con carbonio, oro, argento, rame, stagno, piombo, mercurio e ferro.
Che lettera e la i lunga?
J Segno alfabetico (i lungo, raro iod, ant. iota) che non costituisce una lettera a sé dell'alfabeto latino, ma è una variante grafica della i, introdotta nella scrittura latina medievale come forma allungata in basso di i, I.
Che lettera e la K nell'alfabeto?
K o k (chiamata cappa o kappa in italiano) è l'undicesima lettera dell'alfabeto latino. Essa rappresenta anche la lettera kappa dell'alfabeto greco e la ka dell'alfabeto cirillico; inoltre, [k] rappresenta una consonante occlusiva velare sorda nell'alfabeto fonetico internazionale.
Cosa hanno in comune l'azoto il fosforo e l arsenico?
L'azoto (un gas) e il fosforo sono non metalli, l'arsenico e l'antimonio sono semimetalli, il bismuto è un metallo. Il carattere acido dei loro ossidi diminuisce scendendo lungo il gruppo. ... L'azoto e il fosforo danno luogo nella maggior parte dei casi a composti caratterizzati da legami covalenti.
Che carica ha il fosforo?
Il fosforo è un tipico non-metallo e (come l'azoto) forma quasi esclusivamente legami di tipo covalente. Nei suoi composti può avere numeri di ossidazione compresi tra -5 e +5; i composti più importanti sono quelli corrispondenti ai valori -3,+1,+3 e+5.
Cosa vuol dire è in chimica?
Dove “A” è il numero di massa o numero di nucleoni, “Z” è il numero atomico o numero di protoni. “E” indica la carica elettrica dello ione, mentre “N” è un indice che definisce il numero di atomi per una molecola. Infine, X è il simbolo chimico dell'elemento. ... È dunque formato da 2 protoni, 2 neutroni e 1 elettrone.
Che cosa vuol dire P?
Le emoticon abbracciano anche l'occhiolino ;) , un grande sorriso :D , una faccia inorgoglita :-> , e una faccia con la lingua di fuori :P. per indicare disgusto o anche una pernacchia. Una combinazione di caratteri molto popolare è anche