Come visitare Teatro Regio Parma?

Come visitare Teatro Regio Parma?

Come visitare Teatro Regio Parma?

La visita prevede l'ingresso alla Sala del Foyer, alla platea (salvo in caso di prove, audizioni o spettacoli) e alla Sala del Ridotto. I gruppi sono invitati a prenotare allo . Possibilità di visitare il laboratorio di sartoria, il palcoscenico, il loggione e il Palco Reale.

Quante persone contiene il Teatro Regio di Parma?

Teatro Regio (Parma)
Teatro Regio
Indirizzostrada Garibaldi 16/a
Dati tecnici
Tiposala a ferro di cavallo con quattro ordini di palchi e una galleria
Capienza1 092 posti

Quale fu il destino del teatro Farnese nei secoli successivi?

Il teatro venne completato nell'autunno del 1618 e dedicato a Bellona (dea della guerra, in omaggio alla prima destinazione dell'ambiente) ed alle Muse: a causa di una malattia che aveva colpito Cosimo II, costringendolo ad annullare il pellegrinaggio programmato, il teatro rimase inutilizzato per quasi dieci anni.

Quando venne costruito il teatro Farnese è perché?

Venne fatto costruire a partire dal 1618 da Ranuccio I, duca di Parma e Piacenza, che intendeva celebrare con uno spettacolo teatrale la sosta a Parma del granduca di Toscana, Cosimo II, diretto a Milano per onorare la tomba di san Carlo Borromeo, canonizzato nel 1610.

Quanto costa un biglietto per il teatro?

Farvi venire a teatro, anzi al Vittoria, è la nostra missione....
RIDOTTO Riservato agli under 35 e over 65. Valido per cral e titolari di tessere di enti e associazioni convenzionate con il Teatro Vittoria (un biglietto per ogni tessera). Non valido per il
PLATEAGALLERIA
€ 18€ 14
prevendita € 3prevendita € 2

Dove si trova il Teatro Reggio?

Il Teatro municipale Romolo Valli, è un teatro d'opera situato in piazza Martiri del 7 Luglio 1960, nel centro storico di Reggio Emilia. Si affaccia su una delle più importanti piazze cittadine, sulla quale si affacciano l'altro teatro cittadino, il teatro Ariosto, la Galleria San Rocco e i Giardini Pubblici.

In quale occasione venne inaugurato il Teatro Farnese?

1628 | Inaugurazione del teatro con il torneo e lo spettacolo “Mercurio e Marte” di Claudio Achillini, con musiche di Claudio Monteverdi, in occasione del matrimonio del duca Ottavio Farnese con Margherita de' Medici.

Quando venne costruito il Teatro Farnese è perché?

Venne fatto costruire a partire dal 1618 da Ranuccio I, duca di Parma e Piacenza, che intendeva celebrare con uno spettacolo teatrale la sosta a Parma del granduca di Toscana, Cosimo II, diretto a Milano per onorare la tomba di san Carlo Borromeo, canonizzato nel 1610.

In quale occasione venne inaugurato il teatro Farnese?

1628 | Inaugurazione del teatro con il torneo e lo spettacolo “Mercurio e Marte” di Claudio Achillini, con musiche di Claudio Monteverdi, in occasione del matrimonio del duca Ottavio Farnese con Margherita de' Medici.

Post correlati: