Qual è il femminile del Toro?
![Qual è il femminile del Toro?](https://i.ytimg.com/vi/1uqzb7y5YNA/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLAjPXq7_A-AFW9j-4sUW5uhOdgIIA)
Qual è il femminile del Toro?
toro (da taurum) ▶ vacca (da vaccam).
Qual è il femminile di mucca?
· La vacca si chiama anche mucca: il termine vacca non è volgare come molti ritengono, ma è quello normalmente usato dagli allevatori per indicare la femmina adulta che ha già figliato; finché è lattonzola, cioè finché si nutre solo di latte (normalmente fino a circa un anno di età) si chiama vitella; poi, finché non ...
Come si dice al femminile frate?
Maschili e femminili con radici diverse
MASCHILE | FEMMINILE |
---|---|
dio (il) | dea (la) |
frate (il) | suora (la) |
fratèllo (il) | sorella (la) |
gallo (il) | gallina (la) |
Come si chiama la femmina del bue?
La femmina del bue è detta mucca o vacca.
Come si chiama il maiale al femminile?
Il sostantivo maschile maiale presenta una forma diversa per il femminile, che proviene da una ➔radice diversa, ed è scrofa. Anche altre denominazioni di animali hanno il maschile diverso dal femminile: fuco / ape, toro / vacca, montone / pecora (➔nomi indipendenti al maschile e femminile).
Come si dice in italiano mucca?
I termini "mucca" e "vacca" indicano lo stesso animale, ovvero la femmina del bovino con oltre tre anni di età. Ma, mentre "vacca" è il termine tecnico, "mucca", sebbene sia la versione più diffusa, è un volgarismo.