Cosa significa Cgia di Mestre?

Cosa significa Cgia di Mestre?

Cosa significa Cgia di Mestre?

L'Associazione Artigiani e Piccole Imprese Mestre CGIA è innanzitutto un'organizzazione sindacale che eroga servizi alle imprese e si fa promotrice di battaglie sindacali a sostegno del lavoro autonomo e degli imprenditori.

Che significa Cgia?

Il 28 febbraio 1955 nasce la Confederazione Generale Italiana dell'Artigianato (CGIA), che associava 7 federazioni regionali, 82 provinciali, 12 mandamentali, 19 di categoria.

Chi fa parte del Confartigianato?

Gli artigiani, i lavoratori autonomi e le piccole imprese trovano in Confartigianato informazione, rappresentanza degli interessi, rapporto con le istituzioni e con le controparti negoziali.

Cosa si fa al Confartigianato?

Confartigianato Imprese tutela e promuove la storia manifatturiera del nostro Paese, l'orgoglio, l'abilità, la competenza degli artigiani e dei piccoli imprenditori che lavorano e danno lavoro nel nostro Paese. Confartigianato Imprese difende l'eccellenza del 'ben fatto' in Italia.

Quanto costa iscriversi a Confartigianato?

Tesseramento
SOCIO CONVENZIONATO€ 350
SOCIO CLIENTE CONV. PROV.LI ARTIGIANO€ 150
SOCIO CLIENTE CONV. PROV.LI NON ARTIGIANO€ 150
CLIENTE NON ARTIGIANO

Chi tutela i commercianti?

Confcommercio, la più grande rappresentanza d'impresa in Italia.

A cosa serve la tessera Confartigianato?

Con la tessera Confartigianato Imprese hai l'opportunità di accedere ad agevolazioni esclusive su beni e servizi per la tua impresa, i tuoi collaboratori e la tua famiglia.

A cosa serve la Confcommercio?

Confcommercio, denominazione con cui è comunemente nota la Confederazione Generale Italiana delle Imprese, delle Attività Professionali e del Lavoro Autonomo, è un organismo italiano di rappresentanza delle imprese impegnate nel commercio, nel turismo e nei servizi (settore terziario) che associa oltre 700.000 imprese.

Chi rappresenta le imprese?

La Confesercenti è un'associazione di categoria che rappresenta le imprese italiane del commercio, del turismo e dei servizi, dell'artigianato e della piccola industria. Confesercenti rappresenta 350.000 imprese italiane, per una occupazione di circa 1 milione di addetti.

Post correlati: