Cosa vuol dire franco arrivo?

Cosa vuol dire franco arrivo?

Cosa vuol dire franco arrivo?

La clausola: franco stazione (partenza o arrivo) sta a designare che il venditore, per il prezzo pattuito, si assume l'obbligo di consegnare la merce alla stazione di partenza o di arrivo restando inteso, nel primo caso, che le spese del trasporto ferroviario stanno a carico del compratore, nel secondo a carico del ...

Chi paga il franco destino?

Franco magazzino venditore o franco destino. Il costo del trasporto è a carico del venditore. Ciò significa che il prezzo di vendita include il trasporto.

Che significa in porto franco?

con questo tipo di spedizione il pagamento del trasporto è a carico del mittente.

Cosa vuol dire Franco vostro stabilimento?

franco fabbrica Clausola contrattuale di trasporto che specifica la ripartizione economica delle spese e il luogo dove avviene il trasferimento di proprietà delle merci.

Cosa vuol dire franco magazzino compratore?

Gli acquisti franco magazzino compratore Questo significa che il luogo di consegna delle merci è il magazzino del compratore, perciò tutte le spese che devono essere pagate affinché le merci arrivino a destinazione sono a carico del venditore.

Cosa si intende per resa della merce?

Nel termine RESO AL LUOGO DI DESTINAZIONE Il venditore effettua la consegna mettendo la merce a disposizione del compratore sul mezzo di trasporto di arrivo pronta per la scaricazione nel luogo di destinazione convenuto. Il venditore sopporta tutti i rischi connessi al trasporto fino al luogo di destinazione convenuto.

Cosa vuol dire porto franco e porto assegnato?

I termini porto franco e porto assegnato si usano nel settore della logistica per indicare ai corrieri chi pagherà le spese di spedizione, e la differenza tra loro riguarda esclusivamente il pagamento delle spese di trasporto.

Cosa prevede la clausola FMC?

Con il franco magazzino compratore o abbreviato con l'acronimo FMC le spese di trasporto delle merci sono a carico del venditore , e il trasporto avviene dal magazzino del compratore al magazzino del venditore.

Cosa significa porto franco con addebito in fattura?

Di solito preferiamo scegliere noi il corriere al quale affidare la spedizione della nostra merce ed addebitiamo direttamente nella fattura di vendita al cliente il costo del trasporto. In Italia questa tipologia di PORTO è detta Porto Franco con Addebito in fattura.

Post correlati: