Come vedere se ho pagato il bollo moto?

Come vedere se ho pagato il bollo moto?

Come vedere se ho pagato il bollo moto?

Per controllare i precedenti pagamenti del bollo di una moto occorre dunque collegarsi al sito dell'ACI, accedendo con le proprie credenziali, oppure con SPID o CIE. In alternativa c'è pure la possibilità di connettersi senza credenziali, inserendo manualmente i propri dati personali e quelli dei veicoli.

Come pagare il bollo auto in Veneto?

  • Come pagare il bollo auto Veneto? Ci sono diverse modalità disponibili per il pagamento del bollo auto in Veneto. Tra le principali troviamo il servizio pagoPa in via telematica, attivo tutti i giorni dalle 00:30 alle 23:25, il sito dell’ACI e le tabaccherie, le banche e le ricevitorie abilitate.

Chi deve pagare il bollo auto?

  • Il pagamento del bollo auto è riservato a tutti coloro che possiedono un veicolo iscritto nei registri di immatricolazione. Il pagamento del bollo è obbligatorio per tutti i veicoli con età inferiore ai 30 anni, in varie modalità e con alcune eccezioni. Queste sono le disposizioni generali di legge in vigore anche in Veneto.

Chi ha messo a disposizione il servizio di bollo auto?

  • La Regione Veneto ha messo a disposizione dei suoi cittadini il servizio di calcolo bollo auto attraverso il sito Infobollo. A questo si aggiunge il documento PDF che riporta tutte le tariffe in base alla classe del veicolo e al numero di kW della vettura presa in considerazione.

Qual è la mail per il bollo auto?

  • e/o la mail istituzionale della Direzione Finanza e Tributi: risorsefinanziarie.tributi@regione.veneto.it per tutti i tributi di competenza della Direzione Finanza e Tributi. In particolare per quanto concerne il bollo auto gli utenti potranno utilizzare anche l'indirizzo mail infobollo@regione.veneto.it. Data ultimo aggiornamento: .

Post correlati: