Cosa vuol dire quando ti fanno male le tempie?
Sommario
- Cosa vuol dire quando ti fanno male le tempie?
- Come alleviare il mal di testa alle tempie?
- Cosa c'è nelle tempie?
- Come fare massaggio alle tempie?
- Come si chiama il mal di testa frontale?
- Quali sono le fitte alla testa e alle tempie?
- Quali sono le cause del mal di testa?
- Come alleviare il mal di testa e lo stress?
- Quali sono le forme più fastidiose di mal di testa?

Cosa vuol dire quando ti fanno male le tempie?
Il dolore alle tempie è una condizione molto comune e può dipendere da diversi fattori. In alcuni casi è dovuta a condizioni mediche di base, ad esempio cambiamenti ormonali, in altri ad abitudini di vita sbagliate: come lo stress, la postura e la sedentarietà.
Come alleviare il mal di testa alle tempie?
Tra i rimedi naturali da prendere in considerazione è opportuno ricordare:
- Infusi a base di melissa e passiflora, piante dalle note proprietà antinfiammatorie;
- Tisane che conciliano il sonno, come il biancospino;
- Tisane rilassanti come camomilla, lavanda e valeriana;
- Tisane al partenio per distendere muscoli e nervi;
Cosa c'è nelle tempie?
A livello del cranio, la regione della tempia comprende la porzione laterale dell'osso sfenoide e parte dell'osso temporale, mentre a livello nervoso periferico è definita dal ganglio del Gasser, da cui origina il nervo trigemino.
Come fare massaggio alle tempie?
Se il tuo mal di testa si concentra su occhi e tempie, prova così: disegna un numero otto all'altezza delle tempie usando i polpastrelli di indice e medio. Usa una leggera pressione e spingi le dita verso l'alto. Il rischio di assumere una postura sbagliata in queste giornate di smart working è davvero dietro l'angolo.
Come si chiama il mal di testa frontale?
L'emicrania è la forma di mal di testa più comune. Si presenta con un dolore acuto o pulsante che solitamente inizia nella parte anteriore o su un lato della testa. L'attacco può salire di intensità, estendersi alla regione frontale, coinvolgendo la fronte e le tempie.
Quali sono le fitte alla testa e alle tempie?
- Le fitte alla testa e alle tempie possono dipendere anche da patologie a carico del collo, in genere la cervicale, ma anche infiammazioni ai dischi che a loro volta, in base a dove sono posizionati, comportano fitte ad un solo lato, o destro o sinistro, e alle tempie.
Quali sono le cause del mal di testa?
- Le cause del disturbo non sono del tutto note, ma la maggior parte degli specialisti è concorde nel ritenere che questa forma di mal di testa dipenda da un'involontaria e continua contrazione dei muscoli della nuca, della fronte, delle tempie, del collo e delle spalle.
Come alleviare il mal di testa e lo stress?
- Un’altra opzione per alleviare il mal di testa e lo stress attraverso la digitopressione consiste nel fare pressione sulla parte inferiore del piede, dietro l’osso del piede. Ancora una volta, fate pressione per 30 secondi e ripetete il procedimento sull’altro piede.
Quali sono le forme più fastidiose di mal di testa?
- L’improvvisa comparsa di dolore alle tempie, destra e sinistra, di solito avvertito come fitte lancinanti che ci impediscono di concentrarci e quindi di proseguire l’attività che stiamo svolgendo, sia essa lavorativa o ludica o di altra natura, rappresenta una delle forme più fastidiose di mal di testa.